
Cameri recupera lo spazio dell’ex filatura Bossi con un auditorium da 350 posti
L’argomento è emerso durante il consiglio comunale di ieri 20 dicembre dove si è discusso anche il bilancio cittadino
L’argomento è emerso durante il consiglio comunale di ieri 20 dicembre dove si è discusso anche il bilancio cittadino
La Parrocchia San Michele Arcangelo, affiancata da Fondazione Comunità Novarese onlus, si mobilita per ridare valore allo spazio esterno
Sul palco il poeta e regista teatrale Davide Giandrini
Le attività programmate includono tradizionali mercatini natalizi, spettacoli teatrali, concerti di musica natalizia, laboratori creativi per bambini, visite guidate ai luoghi storici
L’assessore ai lavori pubblici Valerio Baiesi è intervenuto ieri 28 novembre nel corso del consiglio comunale
Un incontro di orientamento scolastico nato grazie alla sinergia tra il comune di Cameri e UniCambra
Al “Poetry Day” due appuntamenti per adulti e bambini
La cerimonia del giardino dell’istituto scolastico Tadini
Giornata di celebrazioni sabato 11 novembre a Cameri in area mercato per l’inaugurazione della mostra “Le ali del Piemonte” in cui vengono ricordati i 100
Un talk fotografico proposto dall’associazione fotografica camerese Prospettive
L’argomento è emerso durante il consiglio comunale di ieri 20 dicembre dove si è discusso anche il bilancio cittadino
La Parrocchia San Michele Arcangelo, affiancata da Fondazione Comunità Novarese onlus, si mobilita per ridare valore allo spazio esterno
Sul palco il poeta e regista teatrale Davide Giandrini
Le attività programmate includono tradizionali mercatini natalizi, spettacoli teatrali, concerti di musica natalizia, laboratori creativi per bambini, visite guidate ai luoghi storici
L’assessore ai lavori pubblici Valerio Baiesi è intervenuto ieri 28 novembre nel corso del consiglio comunale
Un incontro di orientamento scolastico nato grazie alla sinergia tra il comune di Cameri e UniCambra
Al “Poetry Day” due appuntamenti per adulti e bambini
La cerimonia del giardino dell’istituto scolastico Tadini
Giornata di celebrazioni sabato 11 novembre a Cameri in area mercato per l’inaugurazione della mostra “Le ali del Piemonte” in cui vengono ricordati i 100 anni dalla nascita dell’Aeronautica Militare. Un folto pubblico ha assistito al taglio del nastro e agli interventi del curatore Gianni Mancuso, del colonnello Alessandro Pavesi
Un talk fotografico proposto dall’associazione fotografica camerese Prospettive
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.