
In biblioteca a Cameri una giornata dedicata alla poesia
Al “Poetry Day” due appuntamenti per adulti e bambini
Al “Poetry Day” due appuntamenti per adulti e bambini
La cerimonia del giardino dell’istituto scolastico Tadini
Giornata di celebrazioni sabato 11 novembre a Cameri in area mercato per l’inaugurazione della mostra “Le ali del Piemonte” in cui vengono ricordati i 100
Un talk fotografico proposto dall’associazione fotografica camerese Prospettive
Il contenitore verrà riaperto il 16 novembre del 2070
All’area mercato in scena la prima edizione della “Barbecue Battle”
A Cameri l’autunno viene accolto con la tradizionale Sagra dei sapori organizzata dalla Pro loco e allestita all’area mercato. Un weekend – dal 3 al
La vendita permette al Comune camerese di risparmiare 30mila euro all’anno e di ricevere uno sconto di oltre 200mila euro sulla convenzione che sarebbe scaduta
Il sindaco: «Una rotonda di fronte alla sala dei Testimoni di Geova. Poi un’altra all’incrocio con la tangenziale»
Lo spettacolo realizzato per sostenere la ricerca sulla sindrome di Li-Fraumeni debutterà il 27 e 28 ottobre. Altre iniziative in arrivo entro l’anno
Al “Poetry Day” due appuntamenti per adulti e bambini
La cerimonia del giardino dell’istituto scolastico Tadini
Giornata di celebrazioni sabato 11 novembre a Cameri in area mercato per l’inaugurazione della mostra “Le ali del Piemonte” in cui vengono ricordati i 100 anni dalla nascita dell’Aeronautica Militare. Un folto pubblico ha assistito al taglio del nastro e agli interventi del curatore Gianni Mancuso, del colonnello Alessandro Pavesi
Un talk fotografico proposto dall’associazione fotografica camerese Prospettive
Il contenitore verrà riaperto il 16 novembre del 2070
All’area mercato in scena la prima edizione della “Barbecue Battle”
A Cameri l’autunno viene accolto con la tradizionale Sagra dei sapori organizzata dalla Pro loco e allestita all’area mercato. Un weekend – dal 3 al 5 novembre – dove sarà possibile gustare diverse specialità del nostro territorio. «La sagra dei sapori non è la consueta sagra con panini con la
La vendita permette al Comune camerese di risparmiare 30mila euro all’anno e di ricevere uno sconto di oltre 200mila euro sulla convenzione che sarebbe scaduta nel 2042
Il sindaco: «Una rotonda di fronte alla sala dei Testimoni di Geova. Poi un’altra all’incrocio con la tangenziale»
Lo spettacolo realizzato per sostenere la ricerca sulla sindrome di Li-Fraumeni debutterà il 27 e 28 ottobre. Altre iniziative in arrivo entro l’anno
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.