
Trecate, la giornata formativa rischia di diventare una passerella politica
“Open for future” in programma sabato a Villa Cicogna ha come ospiti d’onore tre importanti rappresentanti di Fratelli d’Italia, il partito del sindaco e dell’assessora
“Open for future” in programma sabato a Villa Cicogna ha come ospiti d’onore tre importanti rappresentanti di Fratelli d’Italia, il partito del sindaco e dell’assessora
Atc Piemonte Nord ha aperto un nuovo bando di autorecupero, disponibile fino al 12 maggio, per assegnare 75 alloggi di edilizia residenziale pubblica (in tutto
L’iniziativa è promossa da Fondazione Novara Sviluppo, dal Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e dal Consorzio Ibis
La tragedia è avvenuta nel 2022 sul Mini Tagadà del Luna Park di Galliate. Altri dieci testimoni saranno ascoltati all’udienza di fine maggio.
Un incidente stradale si è verificato poco fa a San Martino di Trecate, nei pressi del ponte sul Ticino in direzione Novara. Due automobili si
Diciannove serrande abbassate. L’assessora Stangalini: «L’amministrazione deve lavorare in sinergia per rendere il centro più frequentato e attrarre persone»
Sorpresi a spacciare nei boschi di Arona, uno di loro viene bloccato dai carabinieri e arrestato. È successo nel pomeriggio del 17 marzo nell’area boschiva
Questa mattina, 19 marzo, nella frazione di Cameriano (Casalino), la vigilessa del paese è stata investita da un’auto mentre era impegnata a regolare il traffico
Juri Bertona era nella squadra che l’ha estratta dalla grotta. Ospite con lui il collega Luciano Galimberti che era stato allertato per l’intervento
Il sindaco Canelli: «Bisogna cercare di migliorarsi partendo delle basi solide dello sport novarese». Il titolo sarà davvero un volano per la città?
“Open for future” in programma sabato a Villa Cicogna ha come ospiti d’onore tre importanti rappresentanti di Fratelli d’Italia, il partito del sindaco e dell’assessora alla Gioventù
Atc Piemonte Nord ha aperto un nuovo bando di autorecupero, disponibile fino al 12 maggio, per assegnare 75 alloggi di edilizia residenziale pubblica (in tutto il quadrante) che necessitano di interventi di manutenzione. Chi desidera partecipare al bando deve, però, pagarsi le spese di ristrutturazione. Gli aspiranti assegnatari, infatti, possono
L’iniziativa è promossa da Fondazione Novara Sviluppo, dal Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e dal Consorzio Ibis
La tragedia è avvenuta nel 2022 sul Mini Tagadà del Luna Park di Galliate. Altri dieci testimoni saranno ascoltati all’udienza di fine maggio.
Un incidente stradale si è verificato poco fa a San Martino di Trecate, nei pressi del ponte sul Ticino in direzione Novara. Due automobili si sono scontrate, ma la dinamica dell’impatto è ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Trecate e il
Diciannove serrande abbassate. L’assessora Stangalini: «L’amministrazione deve lavorare in sinergia per rendere il centro più frequentato e attrarre persone»
Sorpresi a spacciare nei boschi di Arona, uno di loro viene bloccato dai carabinieri e arrestato. È successo nel pomeriggio del 17 marzo nell’area boschiva lungo la SP 110, in località Campagna. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, dopo un prolungato servizio di osservazione, hanno notato due soggetti extracomunitari
Questa mattina, 19 marzo, nella frazione di Cameriano (Casalino), la vigilessa del paese è stata investita da un’auto mentre era impegnata a regolare il traffico all’ingresso delle scuole. La dinamica dell’incidente non è ancora chiara, ma a seguito dell’impatto l’agente ha riportato ferite lievi. Soccorsa tempestivamente, è stata trasportata in
Juri Bertona era nella squadra che l’ha estratta dalla grotta. Ospite con lui il collega Luciano Galimberti che era stato allertato per l’intervento
Il sindaco Canelli: «Bisogna cercare di migliorarsi partendo delle basi solide dello sport novarese». Il titolo sarà davvero un volano per la città?
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.