
Affissioni di Casapound negli spazi del Comune. Allegra (Pd): «Un’offesa nell’80º della Liberazione»
I cartelli e il banchetto sul progetto di “Remigrazione” hanno scatenato la polemica
I cartelli e il banchetto sul progetto di “Remigrazione” hanno scatenato la polemica
Il dispositivo migliora la qualità del monitoraggio dei neonati critici durante il trasporto, una fase particolarmente delicata dell’assistenza
In aula hanno testimoniato l’avvocato e i dipendenti dello studio legale, che hanno descritto il clima di quei mesi
Il consigliere regionale e presidente della commissione Domenico Rossi durante l’incontro a Torino: «Il Piemonte sia fucina e laboratorio dell’antimafia». Presto il convegno anche a
Nei weekend 15-16 e 22- 23 marzo modifiche alla viabilità
Ad Arona i carabinieri hanno arrestato un uomo per spaccio, un altro denunciato per furto a bordo di un’auto
Nell’ambito della campagna educativa “Una vita da social”, la Polizia di Stato di Novara ha incontrato, in piazza Duomo, i giovani alunni e gli insegnanti
Mentre proseguono i lavori della ciclabile, il traffico veicolare procede “senza regole”
Entrambi importunavano le ex. Al primo è stato applicato il braccialetto elettronico, l’altro lo indossava ed è stato arrestato dopo l’analisi del gps
Intorno alle 5.30 di questa mattina, 12 marzo, un’auto che percorreva corso Vercelli, all’altezza dello stabilimento Barilla ha sbandato ed è andata a sbattere violentemente
I cartelli e il banchetto sul progetto di “Remigrazione” hanno scatenato la polemica
Il dispositivo migliora la qualità del monitoraggio dei neonati critici durante il trasporto, una fase particolarmente delicata dell’assistenza
In aula hanno testimoniato l’avvocato e i dipendenti dello studio legale, che hanno descritto il clima di quei mesi
Il consigliere regionale e presidente della commissione Domenico Rossi durante l’incontro a Torino: «Il Piemonte sia fucina e laboratorio dell’antimafia». Presto il convegno anche a Novara
Nei weekend 15-16 e 22- 23 marzo modifiche alla viabilità
Ad Arona i carabinieri hanno arrestato un uomo per spaccio, un altro denunciato per furto a bordo di un’auto
Nell’ambito della campagna educativa “Una vita da social”, la Polizia di Stato di Novara ha incontrato, in piazza Duomo, i giovani alunni e gli insegnanti di alcuni istituti ospitati all’interno dell’aula multimediale del truck brandizzato Polizia Postale, con l’obiettivo di prevenire episodi di violenza, prevaricazione, diffamazione e molestia online, attraverso
Mentre proseguono i lavori della ciclabile, il traffico veicolare procede “senza regole”
Entrambi importunavano le ex. Al primo è stato applicato il braccialetto elettronico, l’altro lo indossava ed è stato arrestato dopo l’analisi del gps
Intorno alle 5.30 di questa mattina, 12 marzo, un’auto che percorreva corso Vercelli, all’altezza dello stabilimento Barilla ha sbandato ed è andata a sbattere violentemente contro il guard rail ribaltandosi. I motivi dell’impatto sono in fase di verifica. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del fuoco della sede centrale,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.