
Torino-Milano, la Regione risponde a Rossi (Pd) e chiede più treni sulla linea
Chiesta a Trenitalia una corsa in più al mattino e una alla sera per collegare i capoluoghi
Chiesta a Trenitalia una corsa in più al mattino e una alla sera per collegare i capoluoghi
Il comandante della Polizia locale: «Disagi ma abbiamo deciso di non chiudere. Ci sono vie secondarie»
L’operazione del Norm dei carabinieri. In manette un giovane di Borgomanero
La città è sopra la soglia minima europea (33%) di offerta dei servizi, meglio del Piemonte. Riflessi sull’occupazione femminile che in Italia è ai minimi
Il rettore dell’Upo è stato audito durante la commissione Sanità in Regione: «È molto importante che sia la didattica che la ricerca siano all’interno dell’ospedale»
I lavori conclusi nel 2022 avevano generato un contenzioso tra ditta appaltatrice e subappaltatrice
È successo in una abitazione in via Monte San Gabriele. La donna ha ricevuto una prognosi di 45 giorni
Riapre questa mattina il cantiere sospeso a dicembre 2024
I fatti risalgono al 2019. Vittima un cittadino dominicano
Gli episodi nelle abitazioni di Corso Torino
Chiesta a Trenitalia una corsa in più al mattino e una alla sera per collegare i capoluoghi
Il comandante della Polizia locale: «Disagi ma abbiamo deciso di non chiudere. Ci sono vie secondarie»
L’operazione del Norm dei carabinieri. In manette un giovane di Borgomanero
La città è sopra la soglia minima europea (33%) di offerta dei servizi, meglio del Piemonte. Riflessi sull’occupazione femminile che in Italia è ai minimi continentali
Il rettore dell’Upo è stato audito durante la commissione Sanità in Regione: «È molto importante che sia la didattica che la ricerca siano all’interno dell’ospedale»
I lavori conclusi nel 2022 avevano generato un contenzioso tra ditta appaltatrice e subappaltatrice
È successo in una abitazione in via Monte San Gabriele. La donna ha ricevuto una prognosi di 45 giorni
Riapre questa mattina il cantiere sospeso a dicembre 2024
I fatti risalgono al 2019. Vittima un cittadino dominicano
Gli episodi nelle abitazioni di Corso Torino
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.