
Unità cristiana e giustizia sociale con una riflessione sull’attuale sistema economico
L’intervista a Paolo Bonazzi, presidente Ucid Novara e membro della Fondazione Pontificia Centesimus Annus
L’intervista a Paolo Bonazzi, presidente Ucid Novara e membro della Fondazione Pontificia Centesimus Annus
Braccialetto elettronico per il galliatese Guido Presta in relazione a un’indagine per riciclaggio. Nessun commento da parte della società sportiva
In occasione del passaggio della centocinquesima edizione della gara ciclistica internazionale “Milano-Torino” in programma dalle 11.30 alle 13.30 del prossimo 19 marzo, sarà istituto il
Anziani in aumento, stranieri fondamentali per la crescita demografica
L’unica proposta pervenuta è quella del gruppo Dogliani di Cuneo. Se la valutazione sarà positiva, la direzione generale dell’ospedale provvederà a siglare il contratto con
Un provvedimento che si è reso necessario dopo le numerose polemiche da parte dei commercianti che giudicavano troppo frequente la presenza di fiere e appuntamenti
Un’operazione della Squadra Mobile di Novara ha portato all’arresto di un 51enne di origine marocchina per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo
Il rettore Upo Menico Rizzi «sono grato alle istituzioni accademiche e governative albanesi con le quali saremo felici di collaborare»
La visita nell’ambito del progetto “A scuola di libertà – Carcere e scuole: Educazione alla legalità”
Anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale del rene, l’ospedale Maggiore di Novara aderisce all’iniziativa patrocinata da FIR (Fondazione Italiana Rene) e SIN (Società Italiana
L’intervista a Paolo Bonazzi, presidente Ucid Novara e membro della Fondazione Pontificia Centesimus Annus
Braccialetto elettronico per il galliatese Guido Presta in relazione a un’indagine per riciclaggio. Nessun commento da parte della società sportiva
In occasione del passaggio della centocinquesima edizione della gara ciclistica internazionale “Milano-Torino” in programma dalle 11.30 alle 13.30 del prossimo 19 marzo, sarà istituto il divieto di transito e di sosta su tutto il tratto interessato dalla competizione. I ciclisti dovrebbero passa per Trecate intorno alle 12.30, proseguire sulla statale
Anziani in aumento, stranieri fondamentali per la crescita demografica
L’unica proposta pervenuta è quella del gruppo Dogliani di Cuneo. Se la valutazione sarà positiva, la direzione generale dell’ospedale provvederà a siglare il contratto con la società
Un provvedimento che si è reso necessario dopo le numerose polemiche da parte dei commercianti che giudicavano troppo frequente la presenza di fiere e appuntamenti gastronomici
Un’operazione della Squadra Mobile di Novara ha portato all’arresto di un 51enne di origine marocchina per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo era sotto osservazione da alcuni giorni: gli agenti avevano notato i suoi frequenti spostamenti a bordo di una Bmw, con incontri rapidi con noti consumatori
Il rettore Upo Menico Rizzi «sono grato alle istituzioni accademiche e governative albanesi con le quali saremo felici di collaborare»
La visita nell’ambito del progetto “A scuola di libertà – Carcere e scuole: Educazione alla legalità”
Anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale del rene, l’ospedale Maggiore di Novara aderisce all’iniziativa patrocinata da FIR (Fondazione Italiana Rene) e SIN (Società Italiana di Nefrologia) “Porte aperte in Nefrologia”. Grazie alla disponibilità dei medici delle strutture complesse Nefrologia – Centro Trapianti Rene e Nefrologia-Dialisi, dirette rispettivamente dal professor
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.