
Banda del rame: coppia condannata a 10 anni, altri due a giudizio
Tutto è cominciato col sequestro di un furgone nell’aprile 2022, durante un normale controllo: all’interno erano stati trovati 1.700 chili di rame
Tutto è cominciato col sequestro di un furgone nell’aprile 2022, durante un normale controllo: all’interno erano stati trovati 1.700 chili di rame
L’assemblea di bacino del Contratto di lago del Cusio si è riunita a Omegna. Presenti anche due consiglieri della Provincia di Novara
Sono passati quarant’anni dalla notte del 2 marzo 1985, quando l’agente della Polizia di Stato Biagio Franco perse la vita mentre cercava di fermare una
Aveva 76 anni ed è stato colpito da infarto ieri sera mentre si trovava nella sua casa di Savona
Un uomo di 43 anni è stato arrestato in città dalla polizia locale di Cornaredo (Milano), in collaborazione con quella di Novara
Se il progetto andasse in porto, l’ente raggiungerebbe numeri di assoluto rilievo: 6 milioni di presenze e 1,68 milioni di arrivi. Parere favorevole da parte
Fondazione Novara Sviluppo ha aperto le porte agli studenti e alle studentesse della classe 5A dell’Istituto Tecnico Industriale Omar di Novara nell’ambito del PMI day, iniziativa promossa
Previste tre fasi per aiutare i cittadini ad avere visite ed esami nei tempi previsti
In testa con 115 milioni pari al 25% della spesa nazionale. È quanto emerge dal Rapporto Anac. Gli ultimi dati disponibili sul territorio novarese risalgono
Il progetto in memoria di Gianni Pietro Aina, ex giocatore dell’Hockey Novara
Tutto è cominciato col sequestro di un furgone nell’aprile 2022, durante un normale controllo: all’interno erano stati trovati 1.700 chili di rame
L’assemblea di bacino del Contratto di lago del Cusio si è riunita a Omegna. Presenti anche due consiglieri della Provincia di Novara
Sono passati quarant’anni dalla notte del 2 marzo 1985, quando l’agente della Polizia di Stato Biagio Franco perse la vita mentre cercava di fermare una banda di ladri in fuga in via Papa Sarto, a Novara. Aveva solo 26 anni. Ieri pomeriggio, 3 marzo, davanti al cippo eretto in sua
Aveva 76 anni ed è stato colpito da infarto ieri sera mentre si trovava nella sua casa di Savona
Un uomo di 43 anni è stato arrestato in città dalla polizia locale di Cornaredo (Milano), in collaborazione con quella di Novara
Se il progetto andasse in porto, l’ente raggiungerebbe numeri di assoluto rilievo: 6 milioni di presenze e 1,68 milioni di arrivi. Parere favorevole da parte dei presidenti dei due enti
Fondazione Novara Sviluppo ha aperto le porte agli studenti e alle studentesse della classe 5A dell’Istituto Tecnico Industriale Omar di Novara nell’ambito del PMI day, iniziativa promossa dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Novara Vercelli Valsesia. L’evento ha rappresentato un’importante opportunità per gli studenti, che hanno potuto approfondire la conoscenza delle attività della Fondazione e
Previste tre fasi per aiutare i cittadini ad avere visite ed esami nei tempi previsti
In testa con 115 milioni pari al 25% della spesa nazionale. È quanto emerge dal Rapporto Anac. Gli ultimi dati disponibili sul territorio novarese risalgono al 2022
Il progetto in memoria di Gianni Pietro Aina, ex giocatore dell’Hockey Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.