
Lasciato in casa al buio senza cibo né acqua: cane salvato dai Forestali
Alla chiamata dei carabinieri, i proprietari hanno detto che erano fuori regione e che non potevano tornare
Alla chiamata dei carabinieri, i proprietari hanno detto che erano fuori regione e che non potevano tornare
R.F., 39 anni, titolare di ditta, ha patteggiato in tribunale. Era accusato di tentato omicidio. La donna era stata ricoverata con una frattura alla mandibola
Donato un dispositivo Syren per la cura delle persone allettate
Imprenditore caseario e grande sportivo novarese scomparso trent’anni fa
Un riconoscimento per la giovane rapita e uccisa nel 1975 dalla ndrangheta, ritrovata morta in una discarica al Varallino
La residenza è stata donata, nel 2019, all’associazione dalla famiglia Fregonara ma i lavori di ristrutturazione sono stati possibili grazie a un contributo di Fondazione
Dopo la notizia di un appartamento e di un box confiscati in paese nell’ambito di un’operazione che ha avuto un valore complessivo di 23 milioni
A rappresentare la città la consigliera Cinzia Spilinga, presidente della Consulta per la Legalità; per il consiglio regionale Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità. Il
A Novara, la primavera inizia davvero solo quando fiorisce il celebre ciliegio del Fauser. Il maestoso albero giapponese, situato nel giardino privato di un condominio
È successo alla Lidl di Arona. Un trucco collaudato tra gli scippatori di origine peruviana
Alla chiamata dei carabinieri, i proprietari hanno detto che erano fuori regione e che non potevano tornare
R.F., 39 anni, titolare di ditta, ha patteggiato in tribunale. Era accusato di tentato omicidio. La donna era stata ricoverata con una frattura alla mandibola e varie ecchimosi
Donato un dispositivo Syren per la cura delle persone allettate
Imprenditore caseario e grande sportivo novarese scomparso trent’anni fa
Un riconoscimento per la giovane rapita e uccisa nel 1975 dalla ndrangheta, ritrovata morta in una discarica al Varallino
La residenza è stata donata, nel 2019, all’associazione dalla famiglia Fregonara ma i lavori di ristrutturazione sono stati possibili grazie a un contributo di Fondazione Cariplo e completati da una serie di azioni finanziate da Fondazione Comunità Novarese
Dopo la notizia di un appartamento e di un box confiscati in paese nell’ambito di un’operazione che ha avuto un valore complessivo di 23 milioni
A rappresentare la città la consigliera Cinzia Spilinga, presidente della Consulta per la Legalità; per il consiglio regionale Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità. Il 25 marzo al Broletto è in programma la manifestazione organizzata da Libera
A Novara, la primavera inizia davvero solo quando fiorisce il celebre ciliegio del Fauser. Il maestoso albero giapponese, situato nel giardino privato di un condominio in via Marconi, è diventato nel tempo un simbolo caro a tutti i novaresi, che lo sentono un po’ anche loro. Da oltre ottant’anni, il
È successo alla Lidl di Arona. Un trucco collaudato tra gli scippatori di origine peruviana
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.