![](https://www.lavocedinovara.com/wp-content/uploads/2023/06/Cna-Novara-2-768x432.jpg)
La potenzialità dell’intelligenza artificiale in un convegno di Cna Novara
Appuntamento mercoledì 20 settembre
Appuntamento mercoledì 20 settembre
Il periodico Focus del Centro studi di Confcommercio sulle quattro aree del Quadrante ha evidenziato come solo nella nostra provincia ci siano dati positivi, con
Secondo i dati forniti dalla Camera di commercio
Nell’incontro tenutosi nella mattina di ieri, venerdì 1° settembre, gli imprenditori novaresi e lomellini hanno approvato il lavoro svolto dal Consorzio, che con il presidente
Polemica tra Est Sesia e Consorzio del Ticino. Nel dibattito interviene anche Confagricoltura Novara e Vco: «Inammissibile rischiare di non arrivare a raccolto in un’annata
L’Ente parla di «un’autentica beffa per la filiera risicola comunitaria»
«Cna valuta con favore e con soddisfazione l’accoglimento da parte del Governo del progetto presentato dalla nostra Confederazione per incentivare l’autoproduzione di energia da fonti
Il risultato netto di Gruppo è positivo per 90 milioni con un Risultato Netto Consolidato positivo per 282 milioni
Secondo i dati della Camera di commercio nel secondo trimestre 2023 lieve aumento
per il tessuto produttivo del Piemonte Nord Orientale
Il progetto piemontese porterà alla costituzione del primo Comparto territoriale in Italia a elevata sostenibilità idrica
Appuntamento mercoledì 20 settembre
Il periodico Focus del Centro studi di Confcommercio sulle quattro aree del Quadrante ha evidenziato come solo nella nostra provincia ci siano dati positivi, con un ritorno quasi ai livelli prepandemici
Secondo i dati forniti dalla Camera di commercio
Nell’incontro tenutosi nella mattina di ieri, venerdì 1° settembre, gli imprenditori novaresi e lomellini hanno approvato il lavoro svolto dal Consorzio, che con il presidente Colli ha ricordato come «di fronte al cambiamento climatico la mancanza di acqua sarà sempre più frequente»
Polemica tra Est Sesia e Consorzio del Ticino. Nel dibattito interviene anche Confagricoltura Novara e Vco: «Inammissibile rischiare di non arrivare a raccolto in un’annata di piogge»
L’Ente parla di «un’autentica beffa per la filiera risicola comunitaria»
«Cna valuta con favore e con soddisfazione l’accoglimento da parte del Governo del progetto presentato dalla nostra Confederazione per incentivare l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili utilizzando i tetti dei capannoni delle imprese» dichiara Marco Pasquino, direttore Cna Piemonte Nord. 174Da una rilevazione effettuata – prosegue Pasquino –abbiamo stimato che
Il risultato netto di Gruppo è positivo per 90 milioni con un Risultato Netto Consolidato positivo per 282 milioni
Secondo i dati della Camera di commercio nel secondo trimestre 2023 lieve aumento
per il tessuto produttivo del Piemonte Nord Orientale
Il progetto piemontese porterà alla costituzione del primo Comparto territoriale in Italia a elevata sostenibilità idrica
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.