Superbonus, gli addetti ai lavori non ci stanno: «Un decreto che uccide le imprese»
L’eliminazione dello sconto in fattura e della cessione del credito fermano il lavoro di tutti i professionisti del settore
L’eliminazione dello sconto in fattura e della cessione del credito fermano il lavoro di tutti i professionisti del settore
Le associazioni di categoria esprimono la loro preoccupazione circa le nuove disposizioni governative in materia di bonus edilizio. Le più coinvolte nel settore sono Confartigianato
800 unità in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
L’operazione era iniziata il 23 gennaio ed è stata prorogata al 24 febbraio
Il presidente di Confagricoltura Novara e Vco, Giovanni Chiò, è intervenuto al convegno organizzato dalla sua stessa associazione di categoria ieri, 20 febbraio, al castello
Significativo anche l’incremento dei nuovi contratti a tempo indeterminato
La delegazione di Novara e Vco è partita ieri, 14 febbraio, alla volta di Cervia (Ravenna) per il congresso nazionale Fp Cgil – dal titolo
Nello scorso anno sono state poco più di 5 milioni le forme prodotte (-4% rispetto al 2021) ma la vendita all’estero nel terzo trimestre è
Il nuovo termine è stato fissato alle ore 12 del 10 marzo
Secondo i dati della Camera di commercio lieve contrazione per le imprese del Piemonte Nord Orientale, con sensibili differenze tra le province
L’eliminazione dello sconto in fattura e della cessione del credito fermano il lavoro di tutti i professionisti del settore
Le associazioni di categoria esprimono la loro preoccupazione circa le nuove disposizioni governative in materia di bonus edilizio. Le più coinvolte nel settore sono Confartigianato Imprese Piemonte Orientale e CNA Piemonte Nord. «Si viene così a creare una situazione estremamente difficile per le imprese del settore: imprese che, sulla base
800 unità in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
L’operazione era iniziata il 23 gennaio ed è stata prorogata al 24 febbraio
Il presidente di Confagricoltura Novara e Vco, Giovanni Chiò, è intervenuto al convegno organizzato dalla sua stessa associazione di categoria ieri, 20 febbraio, al castello di Novara
Significativo anche l’incremento dei nuovi contratti a tempo indeterminato
La delegazione di Novara e Vco è partita ieri, 14 febbraio, alla volta di Cervia (Ravenna) per il congresso nazionale Fp Cgil – dal titolo “Ri-Generazioni. Il lavoro nei servizi pubblici crea il futuro” – in programma fino al 17 febbraio. La delegazione è presente tra i 534 delegate e
Nello scorso anno sono state poco più di 5 milioni le forme prodotte (-4% rispetto al 2021) ma la vendita all’estero nel terzo trimestre è aumentata del 3.3%. Per Auricchio, presidente del Consorzio, «ci siamo lasciati alle spalle il periodo più difficile dell’ultimo decennio»
Il nuovo termine è stato fissato alle ore 12 del 10 marzo
Secondo i dati della Camera di commercio lieve contrazione per le imprese del Piemonte Nord Orientale, con sensibili differenze tra le province
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.