
La rivolta sociale e la realtà
Il segretario della Cgil Maurizio Landini ha parlato di rivolta sociale necessaria per motivare i lavoratori alla lotta e promuovere lo sciopero generale previsto il
Il segretario della Cgil Maurizio Landini ha parlato di rivolta sociale necessaria per motivare i lavoratori alla lotta e promuovere lo sciopero generale previsto il
La giunta Canelli scadrà nel 2027, ma è evidente dalle fibrillazioni di queste settimane in casa del centrodestra che i cavalli di razza scalpitano già
Rinchiusa in un manicomio, esattamente, come succedeva in URSS ai tempi di Breznev per i dissidenti: se ti rifiuti di riconoscere che la società socialista
C’è la giudice presidente di tribunale che chiede all’agenzia investigativa di osservare il conto corrente del marito che fa i bonifici ad un’altra donna. Ci
La tradizione dell’imprenditoria novarese è sempre stata quella di non disdegnare un impegno diretto in politica. Pensiamo a Giancarlo Lombardi, uomo di punta della Confindustria
Non si capisce molto dello scontro fra Governo e giudici senza ricostruire i rapporti tormentati fra potere esecutivo e potere giudiziario negli ultimi trent’anni. Al
Il trasferimento degli immigrati in Albania in centri sorvegliati dalla nostra Guardia di Finanza e dalla nostra Polizia ci spalanca la finestra sui rapporti attuali
Avrebbe potuto avere, dopo la laurea a pieni voti in Giurisprudenza alla Cattolica di Milano e una prima esperienza giovanile in politica, un futuro brillante
Per molti anni in Italia parlare di Ministero della Cultura era tabù: pesava troppo il ricordo del ventennio e del suo Minculpop, sigla del Ministero
Mario Calabresi é stato un direttore di quotidiani molto giovane, ha alle spalle una vita segnata dalla tragedia del terrorismo italiano che gli ha dato
Il segretario della Cgil Maurizio Landini ha parlato di rivolta sociale necessaria per motivare i lavoratori alla lotta e promuovere lo sciopero generale previsto il prossimo 29 novembre contro la legge di bilancio. Il segretario della Cisl Luigi Sbarra, confederazione che non aderisce allo sciopero generale di Cgil e Uil,
La giunta Canelli scadrà nel 2027, ma è evidente dalle fibrillazioni di queste settimane in casa del centrodestra che i cavalli di razza scalpitano già ai box di partenza. Da una parte la squadra della Lega che considera suo esclusivo appannaggio la carica di primo cittadino già suo quando Forza
Rinchiusa in un manicomio, esattamente, come succedeva in URSS ai tempi di Breznev per i dissidenti: se ti rifiuti di riconoscere che la società socialista è la migliore, devi avere disturbi mentali e quindi vai curato con l’Internamento, la camicia di forza, il letto di contenzione, spesso anche gli psicofarmaci
C’è la giudice presidente di tribunale che chiede all’agenzia investigativa di osservare il conto corrente del marito che fa i bonifici ad un’altra donna. Ci sono i servizi segreti israeliani che si rivolgono alla stessa agenzia investigativa per accedere alle banche dati del governo italiano. Ci sono due o tre
La tradizione dell’imprenditoria novarese è sempre stata quella di non disdegnare un impegno diretto in politica. Pensiamo a Giancarlo Lombardi, uomo di punta della Confindustria novarese e nazionale, diventato ministro della Pubblica Istruzione e deputato. Così è stato anche per la famiglia Boroli, proprietaria di De Agostini e i cui
Non si capisce molto dello scontro fra Governo e giudici senza ricostruire i rapporti tormentati fra potere esecutivo e potere giudiziario negli ultimi trent’anni. Al Governo a polemizzare con i giudici c’è il ministro Nordio che, prima di essere eletto parlamentare e poi assurgere a ministro della Giustizia, per più
Il trasferimento degli immigrati in Albania in centri sorvegliati dalla nostra Guardia di Finanza e dalla nostra Polizia ci spalanca la finestra sui rapporti attuali Italia-Albania. Lì ogni anno decine di migliaia di italiani approdano in cerca di fortuna che è avere cure e protesi dentarie anche al 50% di
Avrebbe potuto avere, dopo la laurea a pieni voti in Giurisprudenza alla Cattolica di Milano e una prima esperienza giovanile in politica, un futuro brillante magari nello studio dell’avvocato Cassietti, principe del foro di Novara e leader della corrente della sinistra Dc della base. La vocazione a seguire sant’Ignazio di Loyola
Per molti anni in Italia parlare di Ministero della Cultura era tabù: pesava troppo il ricordo del ventennio e del suo Minculpop, sigla del Ministero della Cultura popolare voluto da Mussolini, che pure ha avuto alla sua guida fascisti un po’ eretici e colti come Pavolini di cui si parlava
Mario Calabresi é stato un direttore di quotidiani molto giovane, ha alle spalle una vita segnata dalla tragedia del terrorismo italiano che gli ha dato due padri: il primo naturale e perso a due anni, un eroico commissario di polizia. Il secondo un artista, il secondo marito della madre, Tonino,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.