
«Mi picchiava e minacciava i miei figli»: ex compagno violento rimedia 4 anni e mezzo
Condannato 32enne peruviano. La difesa chiedeva l’assoluzione perchè il racconto della vittima era contraddittorio
Condannato 32enne peruviano. La difesa chiedeva l’assoluzione perchè il racconto della vittima era contraddittorio
Vittima, lo scorso anno, Mario Tamarindo, rappresentante di commercio vercellese
L’uomo, attualmente in carcere, comparirà davanti alla Corte d’Assise di Novara il prossimo aprile
Vittima un piccolo artigiano che aveva chiesto un prestito a un amico
Tra gli indagati c’è anche un novarese, funzionario di Enel e responsabile dell’Unità centrale gestione materiale di E-Distribuzione
I giudici della Corte d’Appello di Torino hanno ridotto di 3 anni e mezzo la condanna per l’omicidio stradale di Adil Belakhdim, il sindacalista 37enne
Processo celebrato a porte chiuse per fatti avvenuti tra il 2017 e il 2020
Vittima un anziano novarese. D.B., 32 anni, abitante al campo nomadi di via Case Sparse a Novara, ha scelto l’abbreviato
Licenziata qualche anno fa, e di recente condannata in Appello a 2 anni per un altro caso di peculato, sempre relativo al teatro Coccia, per
Anni di comportamenti vessatori prima nei confronti della moglie poi della compagna. Ai carabinieri intervenuti nell’abitazione aveva detto: «Vi taglio la testa, vi lascio morti
Condannato 32enne peruviano. La difesa chiedeva l’assoluzione perchè il racconto della vittima era contraddittorio
Vittima, lo scorso anno, Mario Tamarindo, rappresentante di commercio vercellese
L’uomo, attualmente in carcere, comparirà davanti alla Corte d’Assise di Novara il prossimo aprile
Vittima un piccolo artigiano che aveva chiesto un prestito a un amico
Tra gli indagati c’è anche un novarese, funzionario di Enel e responsabile dell’Unità centrale gestione materiale di E-Distribuzione
I giudici della Corte d’Appello di Torino hanno ridotto di 3 anni e mezzo la condanna per l’omicidio stradale di Adil Belakhdim, il sindacalista 37enne travolto e ucciso da un camion a Biandrate il 18 giugno 2021 durante una manifestazione di protesta dei lavoratori davanti ai magazzini della Lidl. In
Processo celebrato a porte chiuse per fatti avvenuti tra il 2017 e il 2020
Vittima un anziano novarese. D.B., 32 anni, abitante al campo nomadi di via Case Sparse a Novara, ha scelto l’abbreviato
Licenziata qualche anno fa, e di recente condannata in Appello a 2 anni per un altro caso di peculato, sempre relativo al teatro Coccia, per un importo di 29 mila euro, l’ex responsabile amministrativa del principale teatro novarese, Silvana Sateriale, ha rimediato ieri altri 3 anni e 2 mesi di
Anni di comportamenti vessatori prima nei confronti della moglie poi della compagna. Ai carabinieri intervenuti nell’abitazione aveva detto: «Vi taglio la testa, vi lascio morti a terra tutti e tre»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.