
Il comune di Novara premia le vetrine più belle della città
Prima classificata Differenze Luxus Parfums seguito da Tre Lanterne e Jobel caffè. Altre 12 hanno ricevuto una menzione
Prima classificata Differenze Luxus Parfums seguito da Tre Lanterne e Jobel caffè. Altre 12 hanno ricevuto una menzione
Replica il consigliere Crivelli: «Solo un gruppo di studenti, probabilmente in modo ingenuo e strumentalizzati da qualche docente politicamente orientato»
Dal prossimo 1 febbraio i lavoratori del Maggiore non potranno più usufruirne
Le parole di una mamma: «Non vorrei che la vicenda delle zecche, seppur grave, sposti il problema da un’altra parte»
Destinato al reparto Medicina 2 diretto dal prof. Campanini. «Velocizza la diagnostica e può essere usato al letto dei pazienti senza trasportare i più fragili»
Lo ha detto il consigliere provinciale Crivelli: «Le opinioni sono legittime, le contestazioni esasperate no»
Dati a novembre, diminuisce anche il “carrello della spesa”. Si è riunita la nuova Commissione prezzi comunale
Cgil, Uil e Nursing up vogliono parlare con il nuovo direttore dell’ospedale. In campo anche il segretario regionale Rossi
Gli alunni hanno disertato la scuola: sono convinti di non tornare in classe fino a quando non sarà effettuata una disinfestazione completa. Il consigliere Crivelli:
Margherita Zanetta, Riccardo Bisatti, Marco Sciamanna: sono i tre Novaresi dell’Anno 2024 che venerdì 17 gennaio riceveranno il Sigillum Communitatis Novariae
Prima classificata Differenze Luxus Parfums seguito da Tre Lanterne e Jobel caffè. Altre 12 hanno ricevuto una menzione
Replica il consigliere Crivelli: «Solo un gruppo di studenti, probabilmente in modo ingenuo e strumentalizzati da qualche docente politicamente orientato»
Dal prossimo 1 febbraio i lavoratori del Maggiore non potranno più usufruirne
Le parole di una mamma: «Non vorrei che la vicenda delle zecche, seppur grave, sposti il problema da un’altra parte»
Destinato al reparto Medicina 2 diretto dal prof. Campanini. «Velocizza la diagnostica e può essere usato al letto dei pazienti senza trasportare i più fragili»
Lo ha detto il consigliere provinciale Crivelli: «Le opinioni sono legittime, le contestazioni esasperate no»
Dati a novembre, diminuisce anche il “carrello della spesa”. Si è riunita la nuova Commissione prezzi comunale
Cgil, Uil e Nursing up vogliono parlare con il nuovo direttore dell’ospedale. In campo anche il segretario regionale Rossi
Gli alunni hanno disertato la scuola: sono convinti di non tornare in classe fino a quando non sarà effettuata una disinfestazione completa. Il consigliere Crivelli: «Domani sopralluogo»
Margherita Zanetta, Riccardo Bisatti, Marco Sciamanna: sono i tre Novaresi dell’Anno 2024 che venerdì 17 gennaio riceveranno il Sigillum Communitatis Novariae
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.