
Meno ztl in centro storico ma aumentano le aree pedonali. Stretta sui controlli con nuove telecamere
L’assessora Franzoni: «Lo scopo non è limitare il transito ma vietare la sosta». Nell’ultimo anno annullati 600 permessi
L’assessora Franzoni: «Lo scopo non è limitare il transito ma vietare la sosta». Nell’ultimo anno annullati 600 permessi
Un’idea ispirata a quella approvata recentemente in regione Lombardia. Confronto tra industriali, sindacati e amministratori
L’assessora all’arredo urbano Stangalini: «Tecnici per ripristinare, condanno il gesto»
Ancora scontro Provincia sindacati sul cantiere del liceo di via Greppi
Entro il 3 dicembre la società dovrà far pervenire il collaudo dell’impianto elettrico e le certificazioni sulla sicurezza degli steward. Si rischia di giocare a
Insegnanti e genitori ancora una volta all’attacco. Il consigliere Crivelli: «La sicurezza richiede tempo»
Altra aggressione al pronto soccorso dell’ospedale Maggiore di Novara nella notte tra il 3 e il 4 novembre scorsi. A farne le spese, una guardia
La denuncia delle lavoratrici turniste dell’ospedale Maggiore attraverso Fisascat Cisl. Il sindacato solleva anche il problema del trasporto dei lavoratori verso i poli logistici. Chiesto
Le strutture sono coordinate dal professor Luca Ragazzoni e dal professor Francesco Della Corte
Il responsabile del museo Paolo Cirri risponde alla presidente Maurizia Rebola
L’assessora Franzoni: «Lo scopo non è limitare il transito ma vietare la sosta». Nell’ultimo anno annullati 600 permessi
Un’idea ispirata a quella approvata recentemente in regione Lombardia. Confronto tra industriali, sindacati e amministratori
L’assessora all’arredo urbano Stangalini: «Tecnici per ripristinare, condanno il gesto»
Ancora scontro Provincia sindacati sul cantiere del liceo di via Greppi
Entro il 3 dicembre la società dovrà far pervenire il collaudo dell’impianto elettrico e le certificazioni sulla sicurezza degli steward. Si rischia di giocare a porte chiuse
Insegnanti e genitori ancora una volta all’attacco. Il consigliere Crivelli: «La sicurezza richiede tempo»
Altra aggressione al pronto soccorso dell’ospedale Maggiore di Novara nella notte tra il 3 e il 4 novembre scorsi. A farne le spese, una guardia giurata che ha salvato un medico psichiatra da un pugno sferrato da un paziente che stava visitando insieme a un collega. L’uomo, un 30enne straniero
La denuncia delle lavoratrici turniste dell’ospedale Maggiore attraverso Fisascat Cisl. Il sindacato solleva anche il problema del trasporto dei lavoratori verso i poli logistici. Chiesto incontro con il sindaco Canelli
Le strutture sono coordinate dal professor Luca Ragazzoni e dal professor Francesco Della Corte
Il responsabile del museo Paolo Cirri risponde alla presidente Maurizia Rebola
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.