
AIED Novara, al via gli incontri nelle scuole su salute ed educazione affettiva
La richiesta è partita dagli studenti che vogliono approfondire queste tematiche
La richiesta è partita dagli studenti che vogliono approfondire queste tematiche
Domani la presentazione del Rapporto curato da Fondazione per la Sussidiarietà al Castello
Il direttore dell’Asl Penna: «Pochi pediatri extra orario, confido di trovare presto una soluzione alternativa». La vicenda approda anche in consiglio regionale con una QT
Il premio viene assegnato dalla Consulta che nell’ultima riunione ha decretato i due vincitori
Presentati i numeri di aperture e chiusure, ma si attende il confronto con i dati di Ires
Rimane attivo il presidio di Borgomanero
Il dibattito è approdato in commissione consiliare dopo gli ultimi episodi di violenza. Secondo l’opposizione, la repressione non è l’unica via e serve una presa
Un convegno di rilevanza nazionale quello che si tiene oggi, 3 aprile, e domani a Novara all’hotel Europa per fare incontrare operatori e operatrici del
L’associazione conta 2317 soci. Nel corso del 2024 sono state fatte 3509 donazioni di sangue intero e 725 di plasma
L’intervista de La Voce alla titolare della delega dell’amministrazione Canelli
La richiesta è partita dagli studenti che vogliono approfondire queste tematiche
Domani la presentazione del Rapporto curato da Fondazione per la Sussidiarietà al Castello
Il direttore dell’Asl Penna: «Pochi pediatri extra orario, confido di trovare presto una soluzione alternativa». La vicenda approda anche in consiglio regionale con una QT di Rossi
Il premio viene assegnato dalla Consulta che nell’ultima riunione ha decretato i due vincitori
Presentati i numeri di aperture e chiusure, ma si attende il confronto con i dati di Ires
Rimane attivo il presidio di Borgomanero
Il dibattito è approdato in commissione consiliare dopo gli ultimi episodi di violenza. Secondo l’opposizione, la repressione non è l’unica via e serve una presa di coscienza sul fatto che il problema c’è
Un convegno di rilevanza nazionale quello che si tiene oggi, 3 aprile, e domani a Novara all’hotel Europa per fare incontrare operatori e operatrici del sistema anti tratta a livello nazionale. L’iniziativa è inserita all’interno degli eventi organizzati per celebrare i 25 anni di attività di Liberazione e Speranza che
L’associazione conta 2317 soci. Nel corso del 2024 sono state fatte 3509 donazioni di sangue intero e 725 di plasma
L’intervista de La Voce alla titolare della delega dell’amministrazione Canelli
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.