
Senso unico alternato su corso XXIII Marzo per i lavori di asfaltatura
Riapre questa mattina il cantiere sospeso a dicembre 2024
Riapre questa mattina il cantiere sospeso a dicembre 2024
Anziani in aumento, stranieri fondamentali per la crescita demografica
L’unica proposta pervenuta è quella del gruppo Dogliani di Cuneo. Se la valutazione sarà positiva, la direzione generale dell’ospedale provvederà a siglare il contratto con
Un provvedimento che si è reso necessario dopo le numerose polemiche da parte dei commercianti che giudicavano troppo frequente la presenza di fiere e appuntamenti
Sono passati quarant’anni dalla notte del 2 marzo 1985, quando l’agente della Polizia di Stato Biagio Franco perse la vita mentre cercava di fermare una
Le proposte di coprogettazione presentate dalle due realtà saranno discusse oggi in consiglio comunale. Plauso da parte dell’opposizione
Una bella visita quella che i giocatori del Novara Fc hanno fatto ai piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore di Novara su
Già mille le adesioni dalle scuole superiori del territorio. Evento promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia
Un sondaggio disponibile in cinque lingue frutto della collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, Comune di Novara, Agorà Donatello, Istituto comprensivo “Bottacchi”, Legambiente Circolo Il Pioppo,
Gli eventi sono stati annunciati dall’assessora alle Pari opportunità Giulia Negri. La minoranza ha chiesto di procedere con un percorso di accompagnamento al 25 novembre
Riapre questa mattina il cantiere sospeso a dicembre 2024
Anziani in aumento, stranieri fondamentali per la crescita demografica
L’unica proposta pervenuta è quella del gruppo Dogliani di Cuneo. Se la valutazione sarà positiva, la direzione generale dell’ospedale provvederà a siglare il contratto con la società
Un provvedimento che si è reso necessario dopo le numerose polemiche da parte dei commercianti che giudicavano troppo frequente la presenza di fiere e appuntamenti gastronomici
Sono passati quarant’anni dalla notte del 2 marzo 1985, quando l’agente della Polizia di Stato Biagio Franco perse la vita mentre cercava di fermare una banda di ladri in fuga in via Papa Sarto, a Novara. Aveva solo 26 anni. Ieri pomeriggio, 3 marzo, davanti al cippo eretto in sua
Le proposte di coprogettazione presentate dalle due realtà saranno discusse oggi in consiglio comunale. Plauso da parte dell’opposizione
Una bella visita quella che i giocatori del Novara Fc hanno fatto ai piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore di Novara su iniziativa dell’Unione Genitori Italiani. Ad accoglierli la direttrice della struttura prof.ssa Ivara Rabbone insieme alla dott.ssa Miriam Gatto dell’Oncoematologia pediatrica e alla caposala Anna Rinaldi.
Già mille le adesioni dalle scuole superiori del territorio. Evento promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia
Un sondaggio disponibile in cinque lingue frutto della collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, Comune di Novara, Agorà Donatello, Istituto comprensivo “Bottacchi”, Legambiente Circolo Il Pioppo, Noi del IV Circolo, Nòva Tiny Forest Italia allo scopo di raccogliere opinioni e suggerimenti
Gli eventi sono stati annunciati dall’assessora alle Pari opportunità Giulia Negri. La minoranza ha chiesto di procedere con un percorso di accompagnamento al 25 novembre
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.