
Perquisita la casa del climber della Cupola. Foglio di via per il 18enne
Classe 2006, il giovane è residente in provincia di Sondrio
Classe 2006, il giovane è residente in provincia di Sondrio
Dal 5 marzo fino alla fine dell’anno per i lavori di messa in sicurezza
Ma in primavera i lavori si sovrapporranno con quelli del rifacimento del cortile e non sarà più possibile accedere all’interno del castello
Via ai lavori per la pista ciclabile. Dal cavalcavia si potrà proseguire solo su corso Milano. Al termine dell’intervento il tratto di strada manterrà questa
Dopo l’autodenuncia del climber Dedelate sui social. Indagini in corso per stabilire se si possa trattare della stessa persona
Mille studenti coinvolti. L’obiettivo è promuovere nei più piccoli la cultura della sostenibilità, attraverso scelte consapevoli e responsabili
Meno arrivi e più cittadini che se ne vanno. A fine 2024, 103.485 abitanti e 49.214 nuclei familiari. Lieve aumento di nati e lieve calo
L’assessore allo Sport dopo la morte del tifoso al Piola. Il senatore Nastri parla con il ministro dello Sport
Premiati tre studenti dell’istituto
La cifra è stata ripartita tra Aied Novara, Liberazione e Speranza e Centro Antiviolenza Area Nord Novarese
Classe 2006, il giovane è residente in provincia di Sondrio
Dal 5 marzo fino alla fine dell’anno per i lavori di messa in sicurezza
Ma in primavera i lavori si sovrapporranno con quelli del rifacimento del cortile e non sarà più possibile accedere all’interno del castello
Via ai lavori per la pista ciclabile. Dal cavalcavia si potrà proseguire solo su corso Milano. Al termine dell’intervento il tratto di strada manterrà questa configurazione
Dopo l’autodenuncia del climber Dedelate sui social. Indagini in corso per stabilire se si possa trattare della stessa persona
Mille studenti coinvolti. L’obiettivo è promuovere nei più piccoli la cultura della sostenibilità, attraverso scelte consapevoli e responsabili
Meno arrivi e più cittadini che se ne vanno. A fine 2024, 103.485 abitanti e 49.214 nuclei familiari. Lieve aumento di nati e lieve calo di morti. I quartieri che crescono
L’assessore allo Sport dopo la morte del tifoso al Piola. Il senatore Nastri parla con il ministro dello Sport
Premiati tre studenti dell’istituto
La cifra è stata ripartita tra Aied Novara, Liberazione e Speranza e Centro Antiviolenza Area Nord Novarese
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.