
Assa ricerca personale con patente C+CQC
“Il cambiamento puoi guidarlo tu. Differenziati, entra in Assa!” è il messaggio della campagna. Tutte le informazioni per presentare domanda
“Il cambiamento puoi guidarlo tu. Differenziati, entra in Assa!” è il messaggio della campagna. Tutte le informazioni per presentare domanda
Dopo la scalata non autorizzata sulla Cupola, Dedelate polemizza sui social criticando Comune e Fabbrica Lapidea
Scelta non casuale, ma possibilità di intervenire nell’area dove sorgerà il nuovo polo logistico tra corso Vercelli e la strada per Casalgiate
Dopo l’incursione abusiva autodenunciata sul profilo del giovanissimo climber, il presidente della Fabbrica Lapidea fa la conta dei danni mentre il Comune sporge denuncia. Indagini
Critiche in consiglio comunale da parte della consigliera dem anche sulla fine della collaborazione con il comune di Sordevolo, sulla necessità di nuove assunzioni e
Un investimento di 6 milioni di euro. Secondo Enel Italia sarà possibile realizzare un significativo miglioramento della qualità del servizio
Scomparso nel 2001, per vent’anni ha vestito i panni di re Biscottino
Nonostante la pioggia si è svolto il tradizionale corteo fino alla basilica per la celebrazione della messa e della cerimonia del fiore
Il progetto è frutto della collaborazione tra PMG Italia società benefit, Comune di Novara, Auser e iti Omar con il supporto di numerosi sponsor
Premiati nel pomeriggio di oggi all’Arengo del Broletto Margherita Zanetta, Riccardo Bisatti e Marco Sciamanna
“Il cambiamento puoi guidarlo tu. Differenziati, entra in Assa!” è il messaggio della campagna. Tutte le informazioni per presentare domanda
Dopo la scalata non autorizzata sulla Cupola, Dedelate polemizza sui social criticando Comune e Fabbrica Lapidea
Scelta non casuale, ma possibilità di intervenire nell’area dove sorgerà il nuovo polo logistico tra corso Vercelli e la strada per Casalgiate
Dopo l’incursione abusiva autodenunciata sul profilo del giovanissimo climber, il presidente della Fabbrica Lapidea fa la conta dei danni mentre il Comune sporge denuncia. Indagini in corso
Critiche in consiglio comunale da parte della consigliera dem anche sulla fine della collaborazione con il comune di Sordevolo, sulla necessità di nuove assunzioni e sull’associazione Amici del Teatro Coccia
Un investimento di 6 milioni di euro. Secondo Enel Italia sarà possibile realizzare un significativo miglioramento della qualità del servizio
Scomparso nel 2001, per vent’anni ha vestito i panni di re Biscottino
Nonostante la pioggia si è svolto il tradizionale corteo fino alla basilica per la celebrazione della messa e della cerimonia del fiore
Il progetto è frutto della collaborazione tra PMG Italia società benefit, Comune di Novara, Auser e iti Omar con il supporto di numerosi sponsor
Premiati nel pomeriggio di oggi all’Arengo del Broletto Margherita Zanetta, Riccardo Bisatti e Marco Sciamanna
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.