Qualche speranza di pioggia
Prosegue la stasi anticiclonica che da due mesi porta alla mancanza di precipitazioni su tutto in nord-ovest Italiano. Fino a venerdì il tempo si manterrà
Prosegue la stasi anticiclonica che da due mesi porta alla mancanza di precipitazioni su tutto in nord-ovest Italiano. Fino a venerdì il tempo si manterrà
Siccità senza fine! I modelli di previsione hanno prolungato il periodo anticiclonico fino a data da destinarsi. Almeno sino al 15 febbraio la situazione rimarrà pressoché
Siccità a tempo indeterminato. Questo è il triste responso che possiamo darvi nelle previsioni di questa settimana. La situazione comincia ad assumere caratteri di criticità specialmente
Continua la fase fortemente soleggiata per tutto il nord Italia. Questo anomalo bel tempo è dovuto ad un Anticiclone delle Azzorre particolarmente invasivo che non
Dopo l’arrivo di una discreta ondata di freddo che ha portato la neve fino in pianura specialmente in Romagna, l’anticiclone delle Azzorre riconquisterà l’ovest Europa
Il nuovo anno ha voluto iniziare davvero col botto. Proprio nei giorni scorsi un campo di altapressione Africana si è esteso su mezza Europa portando
Che freddo! Questa è l’esclamazione che quasi tutti i Novaresi avranno detto in questi giorni. Auto, tetti e alberi coperti di ghiaccio anche in pieno giorno;
Dopo una settimana prettamente invernale con nevicate che hanno raggiunto le pianure nelle giornate di mercoledì e venerdì da sabato è arrivato l’anticiclone. Tornando alle
Mercoledì una perturbazione di origine Atlantica entrerà a gamba tesa sul Mediterraneo occidentale provocando un rapido peggioramento su tutto il nord Italia. Le rigide temperature
E’ arrivato l’Inverno. Nella notte tra domenica e lunedì si sono verificate le prime estese gelate in tutta la pianura, con temperature che si sono
Prosegue la stasi anticiclonica che da due mesi porta alla mancanza di precipitazioni su tutto in nord-ovest Italiano. Fino a venerdì il tempo si manterrà bello con vento nella giornata odierna. Da sabato finalmente si dovrebbe riaffacciare qualche nube in grado di portare deboli precipitazioni proprio nel fine settimana. Si
Siccità senza fine! I modelli di previsione hanno prolungato il periodo anticiclonico fino a data da destinarsi. Almeno sino al 15 febbraio la situazione rimarrà pressoché immutata con previsioni del tempo del tutto inutili dato che la sentenza sarà: sereno. Questa previsione potrebbe rendere contenti molti tuttavia la situazione ha assunto
Siccità a tempo indeterminato. Questo è il triste responso che possiamo darvi nelle previsioni di questa settimana. La situazione comincia ad assumere caratteri di criticità specialmente per l’alto Novarese dove non piove/nevica da quasi due mesi e i terreni risultano ormai completamente secchi. Nel basso novarese la situazione è lievemente migliore
Continua la fase fortemente soleggiata per tutto il nord Italia. Questo anomalo bel tempo è dovuto ad un Anticiclone delle Azzorre particolarmente invasivo che non permette alle perturbazioni Atlantiche-Artiche di raggiungere i nostri territori. Nella settimana entrante flussi da nord faranno abbassare un po’ le temperature ma sempre in un
Dopo l’arrivo di una discreta ondata di freddo che ha portato la neve fino in pianura specialmente in Romagna, l’anticiclone delle Azzorre riconquisterà l’ovest Europa portando bel tempo almeno fino a San Gaudenzio. Questo comporterà temperature decisamente sopra media sulle Alpi con neve in seria difficoltà a resistere sotto i
Il nuovo anno ha voluto iniziare davvero col botto. Proprio nei giorni scorsi un campo di altapressione Africana si è esteso su mezza Europa portando temperature davvero da record in montagna. In pianura ci siamo accorti molto poco del caldo (quasi estivo) che è arrivato in quota, per via delle
Che freddo! Questa è l’esclamazione che quasi tutti i Novaresi avranno detto in questi giorni. Auto, tetti e alberi coperti di ghiaccio anche in pieno giorno; ma cosa è accaduto? Ebbene il gelo di questi giorni non è stato portato da correnti fredde provenienti dal polo nord ma bensì è gelo padano
Dopo una settimana prettamente invernale con nevicate che hanno raggiunto le pianure nelle giornate di mercoledì e venerdì da sabato è arrivato l’anticiclone. Tornando alle nevicate passate a molti non sarà sfuggito che queste siano state decisamente meno abbondanti rispetto quanto previsto. Ma cosa è accaduto? Nella foto satellitare sottostante
Mercoledì una perturbazione di origine Atlantica entrerà a gamba tesa sul Mediterraneo occidentale provocando un rapido peggioramento su tutto il nord Italia. Le rigide temperature faranno si che le precipitazioni saranno prevalentemente a carattere nevoso su tutta la pianura Piemontese e Lombarda mentre al nord-est sarà pioggia
E’ arrivato l’Inverno. Nella notte tra domenica e lunedì si sono verificate le prime estese gelate in tutta la pianura, con temperature che si sono spinte fino a -3. Ma l’evento certamente più “particolare” è accaduto nella notte tra sabato e domenica quando un raro temporale invernale ha colpito in
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.