Caldo moderato su tutto il Piemonte
Quella entrante sarà una settimana dai caratteri marcatamente estivi con sole e temperature qualche grado sopra la norma. Peggio andrà al centro sud Italia dove
Quella entrante sarà una settimana dai caratteri marcatamente estivi con sole e temperature qualche grado sopra la norma. Peggio andrà al centro sud Italia dove
Eccoci arrivati al solstizio d’estate. A partire da oggi le giornate cominceranno lentamente ad accorciarsi, ma allo stesso tempo entreremo nel vivo della stagione calda.
Caldo alla riscossa… un po’ a sorpresa. Un promontorio di alta pressione in estensione dall’Africa farà soffrire, e non poco, le persone che non sopportano il
La settimana entrante sarà caratterizzata da bel tempo ma con un po’ d’instabilità nelle ore serali in particolare tra martedì e giovedì. Da venerdì l’anticiclone
Oggi primo giorno d’estate metereologica (quella astronomica inizierà il 21 giugno) vedrà il primo tentativo del caldo di prendere il sopravvento sull’Italia. Infatti, un anticiclone
Da quasi due mesi continua un lungo periodo con temperature sotto media. E’ decisamente questa la particolarità meteo di questo primo spaccato di 2021. Un’anomalia termica
Settimana con il bel tempo ma peggioramento nel fine settimana. Da lunedì a giovedì il cielo si presenterà spesso soleggiato con temperature davvero gradevoli anche
Quella che vivremo sarà una settimana molto bagnata. Una perturbazione atlantica si farà largo nel bacino del Mediterraneo portando un marcato peggioramento su tutto il Nord-Ovest
Tempo in netto miglioramento con giornate soleggiate e gradevoli. Dopo il passaggio perturbato abbastanza insistente che ha portato molte piogge sul territorio Novarese avremo una
Come si è potuto notare fin dalla giornata di ieri, lunedì, si è verificato l’ingresso di una perturbazione atlantica dopo tanto tempo che non accadeva:
Quella entrante sarà una settimana dai caratteri marcatamente estivi con sole e temperature qualche grado sopra la norma. Peggio andrà al centro sud Italia dove il caldo sarà davvero pesante con temperature prossime ai 40 gradi e afa opprimente. Tra martedì e mercoledì sera sarà possibile la formazione di locali
Eccoci arrivati al solstizio d’estate. A partire da oggi le giornate cominceranno lentamente ad accorciarsi, ma allo stesso tempo entreremo nel vivo della stagione calda. L’ondata di caldo che ha colpito l’Italia nell’ultima settimana sta lasciando spazio a dei temporali (anche violenti come quello di domenica) sul nord Italia. Mentre
Caldo alla riscossa… un po’ a sorpresa. Un promontorio di alta pressione in estensione dall’Africa farà soffrire, e non poco, le persone che non sopportano il caldo ancora per diversi giorni. L’arrivo del caldo è stato improvviso, infatti nel giro di 7 giorni si è passati da temperature nettamente sotto la
La settimana entrante sarà caratterizzata da bel tempo ma con un po’ d’instabilità nelle ore serali in particolare tra martedì e giovedì. Da venerdì l’anticiclone delle Azzorre invaderà l’Europa e l’estate proverà a prendersi la scena con temperature in aumento e primi giorni di caldo insistente ma non eccessivo.
Oggi primo giorno d’estate metereologica (quella astronomica inizierà il 21 giugno) vedrà il primo tentativo del caldo di prendere il sopravvento sull’Italia. Infatti, un anticiclone di origine Africana estenderà il suo raggio d’azione sino alle Alpi. Questo porterà ad un miglioramento del tempo almeno sino a sabato con temperature in
Da quasi due mesi continua un lungo periodo con temperature sotto media. E’ decisamente questa la particolarità meteo di questo primo spaccato di 2021. Un’anomalia termica fredda che da molto tempo non vedeva un periodo così persistente. Come è possibile osservare nell’infografica sottostante, mezza Europa presenta al momento temperature medie tra
Settimana con il bel tempo ma peggioramento nel fine settimana. Da lunedì a giovedì il cielo si presenterà spesso soleggiato con temperature davvero gradevoli anche se qualche grado sotto la media del periodo. Da venerdì una nuova perturbazione si affaccerà sul Piemonte portando ad un aumento della copertura nuvolosa e
Quella che vivremo sarà una settimana molto bagnata. Una perturbazione atlantica si farà largo nel bacino del Mediterraneo portando un marcato peggioramento su tutto il Nord-Ovest Italiano. In particolare la giornata di martedì 11 maggio vedrà forti piogge diffuse su tutto il Piemonte. Un miglioramento del tempo si avrà tra mercoledì
Tempo in netto miglioramento con giornate soleggiate e gradevoli. Dopo il passaggio perturbato abbastanza insistente che ha portato molte piogge sul territorio Novarese avremo una settimana tendenzialmente stabile con poche nubi per via dell’estensione di un campo alto pressorio. Possibile un po’ di vento da nord nella giornata di venerdì. Un
Come si è potuto notare fin dalla giornata di ieri, lunedì, si è verificato l’ingresso di una perturbazione atlantica dopo tanto tempo che non accadeva: abbiamo, infatti, vissuto un lungo periodo di siccità. Questa instabilità durerà tutta la settimana con una pausa asciutta solo tra martedì pomeriggio e la giornata
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.