
La Banda di Oleggio sul palco del Coccia con La Bohème. È la prima volta
La filarmonica compie 170 anni. Cinque elementi prenderanno parte allo spettacolo in programma da stasera fino a domenica
La filarmonica compie 170 anni. Cinque elementi prenderanno parte allo spettacolo in programma da stasera fino a domenica
Il presepe, risalente al 1785, è di proprietà del museo civico dal 1963 e sarà esposto fino al 7 gennaio
L’associazione “Noi nati nei mitici anni ’60 sarà in versione “invernale” per festeggiare la notte di San Silvestro
Si parla di Massimo Marcassa, oggi FdI, all’opera per portare i due amministratori revocati da Baldassini nella sua squadra. Ma gli interessati prendono le distanze
L’ex primo cittadino viene chiamato in causa dal gruppo Oleggio Grande quale fautore della crisi tra l’attuale sindaco Baldassini e gli ormai ex assessori Caraglia
Una crepa insanabile dopo il consiglio del 30 novembre. L’assessore Balocco sarà la nuova vice, il Bilancio in capo al primo cittadino
Situazione in bilico da tempo ma esplosa durante il consiglio comunale di ieri sera. Il consigliere di minoranza Ferrari: «Fallimento dell’amministrazione Baldassini»
Andrea Baldassini è intervenuto su una questione “delicata” e che si trascina dal 2019 anno in cui è avvenuto il crollo di una parte dell’asfalto
L’associazione nazionale carabinieri di Oleggio, come componente della colonna mobile Regionale di protezione civile, ha partecipato, fin dallo scorso sabato 4 novembre, il giorno dopo
Presentato il progetto di fattibilità di una forma collaborativa di produzione di energia da fonti rinnovabili basata su un sistema di scambio locale dell’energia
La filarmonica compie 170 anni. Cinque elementi prenderanno parte allo spettacolo in programma da stasera fino a domenica
Il presepe, risalente al 1785, è di proprietà del museo civico dal 1963 e sarà esposto fino al 7 gennaio
L’associazione “Noi nati nei mitici anni ’60 sarà in versione “invernale” per festeggiare la notte di San Silvestro
Si parla di Massimo Marcassa, oggi FdI, all’opera per portare i due amministratori revocati da Baldassini nella sua squadra. Ma gli interessati prendono le distanze
L’ex primo cittadino viene chiamato in causa dal gruppo Oleggio Grande quale fautore della crisi tra l’attuale sindaco Baldassini e gli ormai ex assessori Caraglia e Bellissimo
Una crepa insanabile dopo il consiglio del 30 novembre. L’assessore Balocco sarà la nuova vice, il Bilancio in capo al primo cittadino
Situazione in bilico da tempo ma esplosa durante il consiglio comunale di ieri sera. Il consigliere di minoranza Ferrari: «Fallimento dell’amministrazione Baldassini»
Andrea Baldassini è intervenuto su una questione “delicata” e che si trascina dal 2019 anno in cui è avvenuto il crollo di una parte dell’asfalto creando una voragine
L’associazione nazionale carabinieri di Oleggio, come componente della colonna mobile Regionale di protezione civile, ha partecipato, fin dallo scorso sabato 4 novembre, il giorno dopo l’evento alluvionale che ha colpito la Toscana e in particolare la provincia di Prato nel comune di Montemurlo, alle operazioni di soccorso e messa in
Presentato il progetto di fattibilità di una forma collaborativa di produzione di energia da fonti rinnovabili basata su un sistema di scambio locale dell’energia
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.