
Oleggio, presentate le squadre dei giovani Rugby Raptors
E’ entrata nel vivo la stagione 2023-2024 dell’Oleggio Rugby Raptors l’associazione sportiva che dal 2016 è attiva sul territorio per la promozione di questo sport
E’ entrata nel vivo la stagione 2023-2024 dell’Oleggio Rugby Raptors l’associazione sportiva che dal 2016 è attiva sul territorio per la promozione di questo sport
Il via il 18 novembre. Un cartellone che prevede anche gli spettacoli di Remo Girone, Luca Bizzarri e Ambra Angiolini
I.Z., residente in Liguria ma di fatto senza fissa dimora
Nel periodo di prova di rilevamento velocità i casi di superamento del limite sono scesi da 800 a 200
Lunedì 9 ottobre entrerà in funzione un nuovo dispositivo di rilevamento della velocità sulla statale 32, in via Verbano all’altezza dello svincolo per Bellinzago. A
Parlano i sindaci dei due Comuni della provincia a rischio definanziamenti
Dichiarazioni che arrivano dopo le effusioni politiche fra il consigliere Bellan (FdI) e “Uniti per Oleggio”
Sono iniziati i lavori di riqualificazione energetica del teatro civico di Oleggio. Dopo le scuole, efficientate negli scorsi anni con la sostituzione delle centrali termiche
La sezione locale punta il dito contro il consigliere Bellan che rimanda al mittente
Attività laboratoriali e visite guidate si alterneranno per tutta la giornata al museo e in biblioteca civica
E’ entrata nel vivo la stagione 2023-2024 dell’Oleggio Rugby Raptors l’associazione sportiva che dal 2016 è attiva sul territorio per la promozione di questo sport e dei suoi valori fondamentali. Sabato 28 e domenica 29 ottobre, infatti, a Marano Ticino sono state presentate le squadre – categoria “grandi” – con
Il via il 18 novembre. Un cartellone che prevede anche gli spettacoli di Remo Girone, Luca Bizzarri e Ambra Angiolini
I.Z., residente in Liguria ma di fatto senza fissa dimora
Nel periodo di prova di rilevamento velocità i casi di superamento del limite sono scesi da 800 a 200
Lunedì 9 ottobre entrerà in funzione un nuovo dispositivo di rilevamento della velocità sulla statale 32, in via Verbano all’altezza dello svincolo per Bellinzago. A renderlo noto il sindaco di Oleggio, Andrea Baldassini che ha parlato di un «intervento necessario per rendere quel tratto di strada più sicuro». «Da diversi
Parlano i sindaci dei due Comuni della provincia a rischio definanziamenti
Dichiarazioni che arrivano dopo le effusioni politiche fra il consigliere Bellan (FdI) e “Uniti per Oleggio”
Sono iniziati i lavori di riqualificazione energetica del teatro civico di Oleggio. Dopo le scuole, efficientate negli scorsi anni con la sostituzione delle centrali termiche e la realizzazione di due impianti fotovoltaici, prosegue la manutenzione degli immobili comunali iniziate dall’amministrazione nel 2019. Al teatro civico, dopo la sostituzione dell’intero impianto
La sezione locale punta il dito contro il consigliere Bellan che rimanda al mittente
Attività laboratoriali e visite guidate si alterneranno per tutta la giornata al museo e in biblioteca civica
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.