
Oleggio aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Mabasta Bullismo a Scuola!”
Il progetto permette alle studentesse e agli studenti dai 9 ai 13 anni di approfondire gli aspetti legati ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo
Il progetto permette alle studentesse e agli studenti dai 9 ai 13 anni di approfondire gli aspetti legati ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo
Un importante intervento di rinnovamento che adesso prosegurià anche su viale Mazzini
L’assalto è avvenuto intorno al mezzogiorno di oggi ad opera di due nordafricani, uno armato con una pistola, nella centrale via Verjus. Dopo essersi fatti
Squillace, segretario del locale circolo “dem”, esprime “soddisfazione” per le iniziative del sindaco Baldassini, ma «si tratta della stessa persona che quando era vice di
I carabinieri di Oleggio rintracciato e fermato il giovane che nella serata di sabato 29 luglio aveva ferito con un’arma simile alle forbici da giardiniere
Il gravissimo episodio nel pomeriggio di oggi, sabato 29 luglio. Vittima un ragazzo di 26 anni: ricoverato al “Maggiore” di Novara, non sarebbe fortunatamente in
Domenica 16 – partire dalle 16 – luglio al museo Civico di Oleggio un pomeriggio dedicato alla scoperta di alcuni aspetti della variegata vita culturale
Investimento che servirà per la ristrutturazione di Villa Trolliet che ospita il distaccamente dell’istituto tecnico novarese
Giovedì 6 luglio alle 21 nella cornice dello storico chiostro del museo Civico di Oleggio, si esibiranno il Trio de Les Moirettes e Brand new
L’originale idea di tre giovani Marco Sciarrone, Manuel Fortina e Leandro Righi nata dall’incontro casuale con il produttore Mirko Vecchione
Il progetto permette alle studentesse e agli studenti dai 9 ai 13 anni di approfondire gli aspetti legati ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo
Un importante intervento di rinnovamento che adesso prosegurià anche su viale Mazzini
L’assalto è avvenuto intorno al mezzogiorno di oggi ad opera di due nordafricani, uno armato con una pistola, nella centrale via Verjus. Dopo essersi fatti consegnare l’incasso della mattinata i due malviventi sono fuggiti a bordo di un’automobile scura
Squillace, segretario del locale circolo “dem”, esprime “soddisfazione” per le iniziative del sindaco Baldassini, ma «si tratta della stessa persona che quando era vice di Marcassa aveva bocciato il progetto?». Intanto in Regione, dopo un’interrogazione di Rossi, l’assessore Gabusi ammette che «i tempi non sono certi»
I carabinieri di Oleggio rintracciato e fermato il giovane che nella serata di sabato 29 luglio aveva ferito con un’arma simile alle forbici da giardiniere al petto e alla gola un 26enne di Pombia al culmine di una discussione. Si tratta di un 23enne di origine marocchina, sena fissa dimora.
Il gravissimo episodio nel pomeriggio di oggi, sabato 29 luglio. Vittima un ragazzo di 26 anni: ricoverato al “Maggiore” di Novara, non sarebbe fortunatamente in pericolo di vita
Domenica 16 – partire dalle 16 – luglio al museo Civico di Oleggio un pomeriggio dedicato alla scoperta di alcuni aspetti della variegata vita culturale araba, spaziando dall’arte calligrafica a quella decorativa e narrativa. Un incontro organizzato dall’associazione Al Noor in collaborazione con il primo cittadino oleggese, Andrea Baldassini. «L’evento
Investimento che servirà per la ristrutturazione di Villa Trolliet che ospita il distaccamente dell’istituto tecnico novarese
Giovedì 6 luglio alle 21 nella cornice dello storico chiostro del museo Civico di Oleggio, si esibiranno il Trio de Les Moirettes e Brand new Brand, in un concerto swing. Il trio Les Moirettes nasce nel 2017 a Novara, un elegante trio vintage jazz che ha dato il suo tocco
L’originale idea di tre giovani Marco Sciarrone, Manuel Fortina e Leandro Righi nata dall’incontro casuale con il produttore Mirko Vecchione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.