
Oleggio, “Noi nati nei mitici anni ’60”, 5 mila presenze da record in piazza Martiri
Dopo la serata di beneficenza di sabato 25 giugno i “Noi nati nei mitici anni ’60” si esibiranno a Fontaneto d’Agogna il 13 agosto
Dopo la serata di beneficenza di sabato 25 giugno i “Noi nati nei mitici anni ’60” si esibiranno a Fontaneto d’Agogna il 13 agosto
L’ormai celebre serata musicale estiva sarà in piazza Martiri sabato 24 giugno
L’ormai celebre serata musicale estiva sarà in piazza Martiri sabato 24 giugno
Martedì 6 giugno i piccoli alunni della seconda A della scuola elementare Rodari hanno salutato l’anno scolastico appena trascorso interpretando le celebri avventure di “Alice
Lo scorso maggio l’evento è stato rimandato a causa del maltempo
Dal 9 all’11 giugno cibo italiano, esotico e musica dal vivo
L’argomento è approdato in consiglio regionale dopo che la scorsa settimana sindaco e assessori regionali avevano incontrato il vice ministro Rixi
Il primo cittadino oleggese si è incontrato con il sottosegretario di stato al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi e la Regione
Lo scorso 13 maggio al teatro civico di Oleggio sono stati premiati i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri della provincia di Novara per il loro impegno
La proposta del Gruppo Arcobaleno è stata accolta dal sindaco Andrea Baldassini
Dopo la serata di beneficenza di sabato 25 giugno i “Noi nati nei mitici anni ’60” si esibiranno a Fontaneto d’Agogna il 13 agosto
L’ormai celebre serata musicale estiva sarà in piazza Martiri sabato 24 giugno
L’ormai celebre serata musicale estiva sarà in piazza Martiri sabato 24 giugno
Martedì 6 giugno i piccoli alunni della seconda A della scuola elementare Rodari hanno salutato l’anno scolastico appena trascorso interpretando le celebri avventure di “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll in una recita inclusiva – recitata rigorosamente in lingua originale – davanti a insegnanti e familiari. «Abbiamo chiuso
Lo scorso maggio l’evento è stato rimandato a causa del maltempo
Dal 9 all’11 giugno cibo italiano, esotico e musica dal vivo
L’argomento è approdato in consiglio regionale dopo che la scorsa settimana sindaco e assessori regionali avevano incontrato il vice ministro Rixi
Il primo cittadino oleggese si è incontrato con il sottosegretario di stato al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi e la Regione
Lo scorso 13 maggio al teatro civico di Oleggio sono stati premiati i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri della provincia di Novara per il loro impegno durante il periodo della pandemia da Covid. L’evento è stato organizzato dal presidente Anc di Oleggio, Umberto Cantù e da Ernesto Capelli, presidente del Nucleo
La proposta del Gruppo Arcobaleno è stata accolta dal sindaco Andrea Baldassini
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.