
Incidente mortale a Paruzzaro: una vittima e due feriti
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Il ringraziamento del sindaco ai volontari
Dopo la lettera di don Ettore Maddalena, Federico Binatti smentisce: «Cifre non definitive, situazione in fase di valutazione»
Un’esperienza con persone normodotate grazie al progetto di Zoppis società benefit. L’inaugurazione a fine aprile
Al convegno a Galliate presenti tutte le cariche istituzionali. Il dem Rossi annuncia un’ordine del giorno per riportare i comuni nella commissione aeroportuale
Contributi fino a 3 mila euro per ammodernamento e miglioramento dell’esteriorità e per iniziative legate alla digitalizzazione
Il capogruppo della Lega, Mattia Felicetta, solleva un polverone circa la costruzione di un nuovo luogo di culto islamico. Ma non esiste alcun progetto
La struttura sarà a servizio delle scuole e a disposizione dei cittadini
Il progetto nato grazie alla collaborazione tra Comune e Cisa Ovest Ticino
L’iniziativa per l’ambulatorio dedicato alla diagnosi precoce del disturbo evolutivo nei bambini di età compresa tra gli zero mesi e i tre anni.
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Il ringraziamento del sindaco ai volontari
Dopo la lettera di don Ettore Maddalena, Federico Binatti smentisce: «Cifre non definitive, situazione in fase di valutazione»
Un’esperienza con persone normodotate grazie al progetto di Zoppis società benefit. L’inaugurazione a fine aprile
Al convegno a Galliate presenti tutte le cariche istituzionali. Il dem Rossi annuncia un’ordine del giorno per riportare i comuni nella commissione aeroportuale
Contributi fino a 3 mila euro per ammodernamento e miglioramento dell’esteriorità e per iniziative legate alla digitalizzazione
Il capogruppo della Lega, Mattia Felicetta, solleva un polverone circa la costruzione di un nuovo luogo di culto islamico. Ma non esiste alcun progetto
La struttura sarà a servizio delle scuole e a disposizione dei cittadini
Il progetto nato grazie alla collaborazione tra Comune e Cisa Ovest Ticino
L’iniziativa per l’ambulatorio dedicato alla diagnosi precoce del disturbo evolutivo nei bambini di età compresa tra gli zero mesi e i tre anni.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.