
Oleggio, ultimo saluto a Carlo Salari. Sua la storica ferramenta
Il ricordo della figlia Raffaella: «Un uomo molto impegnato e amato dalla comunità oleggese»
Il ricordo della figlia Raffaella: «Un uomo molto impegnato e amato dalla comunità oleggese»
L’argomento è emerso durante il consiglio comunale di ieri 20 dicembre dove si è discusso anche il bilancio cittadino
La Centrale Operativa Territoriale (COT) è un modello organizzativo dell’Asl a valenza distrettuale e rappresenta l’anello di congiunzione dei vari livelli operativi socio-sanitari
Raccolta benefica nata grazie all’iniziativa “Metti un dono in più sotto l’albero”
A ricevere la donazione il direttore del museo Jacopo Colombo
La Parrocchia San Michele Arcangelo, affiancata da Fondazione Comunità Novarese onlus, si mobilita per ridare valore allo spazio esterno
Anche quest’anno la Pro loco di Fontaneto ha presentato il tradizionale Almanacco d’ Funtanéi. Il calendario fontanetese, giunto all’edizione numero sedici, ed è stato pubblicato
Potrebbe essersi concluso ieri sera l’ultimo atto del botta e risposta tra amministrazione e minoranza sulla questione dei calendari distribuiti dal presidente Ingold. Nella stessa
La giovane nuotatrice di Oleggio ha appena ricevuto un premio alla carriera. È anche volontaria al museo civico e in biblioteca
L’azienda è nata nel 1923. Il sindaco Faccio: «Una realtà come questa deve essere fonte di ispirazione per i giovani che si affacciano al mondo
Il ricordo della figlia Raffaella: «Un uomo molto impegnato e amato dalla comunità oleggese»
L’argomento è emerso durante il consiglio comunale di ieri 20 dicembre dove si è discusso anche il bilancio cittadino
La Centrale Operativa Territoriale (COT) è un modello organizzativo dell’Asl a valenza distrettuale e rappresenta l’anello di congiunzione dei vari livelli operativi socio-sanitari
Raccolta benefica nata grazie all’iniziativa “Metti un dono in più sotto l’albero”
A ricevere la donazione il direttore del museo Jacopo Colombo
La Parrocchia San Michele Arcangelo, affiancata da Fondazione Comunità Novarese onlus, si mobilita per ridare valore allo spazio esterno
Anche quest’anno la Pro loco di Fontaneto ha presentato il tradizionale Almanacco d’ Funtanéi. Il calendario fontanetese, giunto all’edizione numero sedici, ed è stato pubblicato con il sostegno e la collaborazione della Confraternita degli Amici del Vino, della Cooperativa Agricola Operaia, del Circolo del Dialetto, della Condotta Slow Food Colline
Potrebbe essersi concluso ieri sera l’ultimo atto del botta e risposta tra amministrazione e minoranza sulla questione dei calendari distribuiti dal presidente Ingold. Nella stessa seduta è stato approvato anche il bilancio di previsione 2024
La giovane nuotatrice di Oleggio ha appena ricevuto un premio alla carriera. È anche volontaria al museo civico e in biblioteca
L’azienda è nata nel 1923. Il sindaco Faccio: «Una realtà come questa deve essere fonte di ispirazione per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.