
Cameri, il Palio degli asini se lo aggiudica il Rione Pantera
Per la prima volta la corsa non si è svolta nel centro cittadino
Per la prima volta la corsa non si è svolta nel centro cittadino
L’incontro con il fondatore della Comunità monastica di Bose sarà il 10 settembre in occasione della Festa Patronale
Il sindaco in consiglio: «Gli incassi e le spese di gestione ovviamente serviranno per stipulare la cifra per la concessione a soggetti privati»
Concerto serale all’aperto con Emanuele Cadario e La Sornette con brani inediti il 16 settembre
La due giorni slow svoltasi sabato 2 e domenica 3 settembre fa registrare il tutto esaurito. Tra i moltissimi presenti nella giornata di sabato anche
L’impianto sarà attivo dal giorno 8 settembre e controllerà solo la via Sempione, da e verso il centro di Oleggio.
Secondo l’associazione l’amministrazione non si è confrontata con i Rioni circa la scelta di traslocare il Palio fuori dal centro cittadino
Il comune di Oleggio ha partecipato e vinto il bando della regione Piemonte “Giochiamo all’aria aperta” un’iniziativa rivolta ai bambini e che permette di creare
Botta e risposta fra il Movimento 5Stelle e il sindaco Claudiano Di Caprio. Sul tavolo il presunto stato di abbandono del castello
La manifestazione prende il via 10 settembre e si pone da sempre l’obiettivo di promuovere e valorizzare il mondo dell’associazionismo locale in tutti i settori
Per la prima volta la corsa non si è svolta nel centro cittadino
L’incontro con il fondatore della Comunità monastica di Bose sarà il 10 settembre in occasione della Festa Patronale
Il sindaco in consiglio: «Gli incassi e le spese di gestione ovviamente serviranno per stipulare la cifra per la concessione a soggetti privati»
Concerto serale all’aperto con Emanuele Cadario e La Sornette con brani inediti il 16 settembre
La due giorni slow svoltasi sabato 2 e domenica 3 settembre fa registrare il tutto esaurito. Tra i moltissimi presenti nella giornata di sabato anche il critico gastronomico del Corriere della Sera Valerio M. Visintin e il giornalista enogastronomico Fabrizio Salce; la domenica è stata la volta del giornalista enogastronomico
L’impianto sarà attivo dal giorno 8 settembre e controllerà solo la via Sempione, da e verso il centro di Oleggio.
Secondo l’associazione l’amministrazione non si è confrontata con i Rioni circa la scelta di traslocare il Palio fuori dal centro cittadino
Il comune di Oleggio ha partecipato e vinto il bando della regione Piemonte “Giochiamo all’aria aperta” un’iniziativa rivolta ai bambini e che permette di creare spazi ludico-artistici, appunto, all’aria aperta. Installazioni che prendono spunto dai giochi di una volta, quelli che si svolgevano rigorosamente su strada, come il gioco della
Botta e risposta fra il Movimento 5Stelle e il sindaco Claudiano Di Caprio. Sul tavolo il presunto stato di abbandono del castello
La manifestazione prende il via 10 settembre e si pone da sempre l’obiettivo di promuovere e valorizzare il mondo dell’associazionismo locale in tutti i settori
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.