
Cavaglio d’Agogna entra nell’associazione nazionale Città del Vino
Il benvenuto del presidente Angelo Radica: «Con questa nuova Città, insieme per dare forza all’Italia del vino»
Il benvenuto del presidente Angelo Radica: «Con questa nuova Città, insieme per dare forza all’Italia del vino»
Un torneo scolastico che porta in Piemonte i valori della Varese School Cup con la collaborazione di Cimberio
Il sindaco Binatti: «Maggioranza più che mai unita». I testi saranno discussi nella seduta di stasera
Incontri di preparazione per l’evento che si terrà all’interno della scuola
I soggetti interessati dovranno affiancare l’ente nelle attività didattiche sul territorio
Integrazione degli atti processuali contro la delibera del comune di Galliate
Sfumata l’ipotesi del distaccamento del liceo novarese
Accessi aumentati del 10% nell’ultimo anno
Le aule off-site dell’istituto tecnico Da Vinci di Borgomanero hanno ottenuto Certificato di prevenzione incendi (Cpi). Si tratta di due strutture modulari inaugurate a ottobre
I fondi sono destinati a progetti che permettano ai comuni di coinvolgere i cittadini giovani nelle pratiche sportive
Il benvenuto del presidente Angelo Radica: «Con questa nuova Città, insieme per dare forza all’Italia del vino»
Un torneo scolastico che porta in Piemonte i valori della Varese School Cup con la collaborazione di Cimberio
Il sindaco Binatti: «Maggioranza più che mai unita». I testi saranno discussi nella seduta di stasera
Incontri di preparazione per l’evento che si terrà all’interno della scuola
I soggetti interessati dovranno affiancare l’ente nelle attività didattiche sul territorio
Integrazione degli atti processuali contro la delibera del comune di Galliate
Sfumata l’ipotesi del distaccamento del liceo novarese
Accessi aumentati del 10% nell’ultimo anno
Le aule off-site dell’istituto tecnico Da Vinci di Borgomanero hanno ottenuto Certificato di prevenzione incendi (Cpi). Si tratta di due strutture modulari inaugurate a ottobre e posizionate in un’ala del cortile della scuola, necessarie ad accogliere l’incremento di studenti. L’iti, infatti, oltre all’edificio di via Moro, in condivisione con il
I fondi sono destinati a progetti che permettano ai comuni di coinvolgere i cittadini giovani nelle pratiche sportive
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.