
Asl Novara, DIADay: screening gratuito del diabete in farmacia
Lunedì 14 novembre inizia la campagna nazionale di screening del diabete in Farmacia che si concluderà il 19 novembre, per intercettare le persone che non
Lunedì 14 novembre inizia la campagna nazionale di screening del diabete in Farmacia che si concluderà il 19 novembre, per intercettare le persone che non
Un’occasione a a sostegno della ricerca scientifica per il progetto Pink is good
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Protagonisti insieme, vedrà l’intervento di medici ed esperti del settore e gode del patrocinio di numerosi enti e istituzioni del territorio
Presente e promotore della data italiana del meeting, Alessandro Volpe, professore di Urologia presso l’Università del Piemonte Orientale e direttore della Struttura Urologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria
All’hotspot accederanno anche le persone a cui il tampone è stato programmato dal SISP o dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera
Un incontro sulle nuove frontiere per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica
Ciascun cittadino, rendendo disponibili campioni del proprio sangue, liquidi, tessuti e i dati clinici associati, potrà ed essere parte integrante del progetto
Gli spunti di riflessione che emergeranno in questi incontri punteranno a sottolineare come una maggiore attenzione e cura delle risorse psicologiche sia essenziale per migliorare
Visite gratuite, panchine rosa, corsa benefica. Numerose le iniziative su territorio per il mese della prevenzione
E’ possibile prenotare visite senololgiche gratuite e counseling di prevenzione
Lunedì 14 novembre inizia la campagna nazionale di screening del diabete in Farmacia che si concluderà il 19 novembre, per intercettare le persone che non sono consapevoli di essere a rischio diabete oppure che hanno già sviluppato la malattia.
Un’occasione a a sostegno della ricerca scientifica per il progetto Pink is good
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Protagonisti insieme, vedrà l’intervento di medici ed esperti del settore e gode del patrocinio di numerosi enti e istituzioni del territorio
Presente e promotore della data italiana del meeting, Alessandro Volpe, professore di Urologia presso l’Università del Piemonte Orientale e direttore della Struttura Urologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara
All’hotspot accederanno anche le persone a cui il tampone è stato programmato dal SISP o dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta sulla piattaforma regionale
Un incontro sulle nuove frontiere per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica
Ciascun cittadino, rendendo disponibili campioni del proprio sangue, liquidi, tessuti e i dati clinici associati, potrà ed essere parte integrante del progetto
Gli spunti di riflessione che emergeranno in questi incontri punteranno a sottolineare come una maggiore attenzione e cura delle risorse psicologiche sia essenziale per migliorare la qualità della vita e della salute delle cittadine e dei cittadini
Visite gratuite, panchine rosa, corsa benefica. Numerose le iniziative su territorio per il mese della prevenzione
E’ possibile prenotare visite senololgiche gratuite e counseling di prevenzione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.