
Il territorio rafforza la telemedicina grazie alla donazione di Fondazione Bpn
Donati ai reparti di Pediatria e di Cure Palliative all’Asl 15 dispositivi grazie alla collaborazione con l’associazione Pronefropatici “Fiorenzo Alliata”
Donati ai reparti di Pediatria e di Cure Palliative all’Asl 15 dispositivi grazie alla collaborazione con l’associazione Pronefropatici “Fiorenzo Alliata”
Un vero e proprio ospedale da campo. A supporto della giornata i medici lions, Lilt e alcuni del Maggiore insieme ai volontari della Croce Rossa
In collaborazione con Adnkronos Salute. Ampia la partecipazione istituzionale alla ‘Convention Aisla 40’ per festeggiare i 40 anni di attività dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica
Renata Brigatti, direttore della struttura complessa, parla di disagi legati alla condotta alimentare, autolesionismo, disturbi oppositivi o provocatori
I controlli gatuiti e le consulenze sono fissate per sabato 15 aprile
Primo firmatario dello studio è di Giuseppe Patti, direttore della cattedra di Cardiologia dell’Università Piemonte Orientale e direttore del Dipartimento toraco-cardio-vascolare dell’ospedale Maggiore
Una nuova iniziativa promossa da Lilt Novara avrà inizio a fine mese nell’ambito delle attività di prevenzione oncologica. Si tratta del corso “Come cucinare sano
Un FibroScan 630 utilizzato dall’ambulatorio di Epatologia per misurare la rigidità del fegato e della milza
Giovedì 9 marzo al piano rialzato del padiglione E sarà attivo un ambulatorio gratuito di screening delle malattie renali
Ottimismo dopo la pubblicazione presentata lunedì: se partecipato aggiudicazione per Natale e cantiere a primavera, poi quattro anni di lavori. Nelle aree dismesse ipotesi di
Donati ai reparti di Pediatria e di Cure Palliative all’Asl 15 dispositivi grazie alla collaborazione con l’associazione Pronefropatici “Fiorenzo Alliata”
Un vero e proprio ospedale da campo. A supporto della giornata i medici lions, Lilt e alcuni del Maggiore insieme ai volontari della Croce Rossa
In collaborazione con Adnkronos Salute. Ampia la partecipazione istituzionale alla ‘Convention Aisla 40’ per festeggiare i 40 anni di attività dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che prevede un ricco programma di convegni ed eventi al Villaggio azzurro di Novarello (No), la città piemontese dove è iniziata l’attività di Aisla, da
Renata Brigatti, direttore della struttura complessa, parla di disagi legati alla condotta alimentare, autolesionismo, disturbi oppositivi o provocatori
I controlli gatuiti e le consulenze sono fissate per sabato 15 aprile
Primo firmatario dello studio è di Giuseppe Patti, direttore della cattedra di Cardiologia dell’Università Piemonte Orientale e direttore del Dipartimento toraco-cardio-vascolare dell’ospedale Maggiore
Una nuova iniziativa promossa da Lilt Novara avrà inizio a fine mese nell’ambito delle attività di prevenzione oncologica. Si tratta del corso “Come cucinare sano con gusto” tenuto dallo chef Giovanni Ruggieri del ristorante sociale “L’orto in cucina” di Novara realizzato in collaborazione Gerico Impresa Sociale Cooperativa, Asl Novara e
Un FibroScan 630 utilizzato dall’ambulatorio di Epatologia per misurare la rigidità del fegato e della milza
Giovedì 9 marzo al piano rialzato del padiglione E sarà attivo un ambulatorio gratuito di screening delle malattie renali
Ottimismo dopo la pubblicazione presentata lunedì: se partecipato aggiudicazione per Natale e cantiere a primavera, poi quattro anni di lavori. Nelle aree dismesse ipotesi di spazi universitari e per sanità di base
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.