
Da Novara una nuova frontiera per la cura della Sla
Il progetto di ricerca portato avanti dal team diretto dalla professoressa Letizia Mazzini ha dato risultati positivi
Il progetto di ricerca portato avanti dal team diretto dalla professoressa Letizia Mazzini ha dato risultati positivi
Da lunedì 13 a venerdì 17 marzo, presso la struttura Malattie dell’apparato respiratorio, i medici offriranno consulenze specialistiche e consigli utili per gestire la malattia
Mattinata per professionisti, pomeriggio di convegno aperto al pubblico con una tavola rotonda
Un Ottobre Rosa 2022 da tutto esaurito quello che si è appena concluso a Novara e provincia. La campagna di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione e
Secondo il PNE 2021, dati anno 2020, la chirurgia toracica dell’Aou risulta essere la prima struttura in regione Piemonte per numero di interventi per tumore
L’associazione Avanguardia Gastroenterologica ha donato 5 mila euro al laboratorio di Genetica dell’ospedale Maggiore
Lo stabilimento di Novara potrà mettere in commercio il proprio farmaco a base del Lactobaccilus plantarum P 17630
Da 1 dicembre nei negozi e sullo store l’1% del valore di vendita di ogni prodotto alimentare confezionato a marchio Coop verrà devoluto all’Istituto di
Attraverso il Fondo Amico Canobio donati 10.000 euro a favore del progetto “RESPIRO – Registro delle Epilessie e Sportello Informativo per i pazienti”
Fa tappa a Novara la Campagna nazionale di sensibilizzazione e screening sull’artrite reumatoide “Muoviti ora. Blocca l’artrite sul tempo”. Solo su prenotazione
Il progetto di ricerca portato avanti dal team diretto dalla professoressa Letizia Mazzini ha dato risultati positivi
Da lunedì 13 a venerdì 17 marzo, presso la struttura Malattie dell’apparato respiratorio, i medici offriranno consulenze specialistiche e consigli utili per gestire la malattia
Mattinata per professionisti, pomeriggio di convegno aperto al pubblico con una tavola rotonda
Un Ottobre Rosa 2022 da tutto esaurito quello che si è appena concluso a Novara e provincia. La campagna di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce contro il tumore al seno è continuata anche per tutto il mese di novembre coinvolgendo moltissime persone. «Abbiamo raggiunto un obiettivo importante
Secondo il PNE 2021, dati anno 2020, la chirurgia toracica dell’Aou risulta essere la prima struttura in regione Piemonte per numero di interventi per tumore maligno al polmone con 173 casi/anno.
L’associazione Avanguardia Gastroenterologica ha donato 5 mila euro al laboratorio di Genetica dell’ospedale Maggiore
Lo stabilimento di Novara potrà mettere in commercio il proprio farmaco a base del Lactobaccilus plantarum P 17630
Da 1 dicembre nei negozi e sullo store l’1% del valore di vendita di ogni prodotto alimentare confezionato a marchio Coop verrà devoluto all’Istituto di Candiolo-IRCCS
Attraverso il Fondo Amico Canobio donati 10.000 euro a favore del progetto “RESPIRO – Registro delle Epilessie e Sportello Informativo per i pazienti”
Fa tappa a Novara la Campagna nazionale di sensibilizzazione e screening sull’artrite reumatoide “Muoviti ora. Blocca l’artrite sul tempo”. Solo su prenotazione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.