
La Provincia consegna nuovi dispositivi digitali ai licei del novarese
Le scuole interessate che sono state oggetto della donazione sono l’Iis “Pascal” di Romentino, il Liceo “Galiei” di Borgomanero e Gozzano, l’Iis “Bonfantini”, l’Ips “Ravizza”,
Le scuole interessate che sono state oggetto della donazione sono l’Iis “Pascal” di Romentino, il Liceo “Galiei” di Borgomanero e Gozzano, l’Iis “Bonfantini”, l’Ips “Ravizza”,
Dal prossimo anno sarà possibile intraprendere gli studi in “web comunity”
13 studenti delle scuole superiori e 2 universitari
Avviata una manifestazione di interesse da parte dell’ente di Palazzo Natta per lavori Omar, Ravizza, Nervi, Casorati di via Greppi, Ravizza, Da Vinci di Borgomanero
Nel corso dell’iniziativa dedicata all’orientamento scolasticoe post – diploma è intervenuta Comoli Ferrari per condividere la propria esperienza e presentare la direzione che l’azienda intende
Il corso è biennale e gratuito, perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo, e si rivolge a giovani e adulti in possesso di diploma
Alle complessive 33.250 ore annue se ne aggiungono altre 6.700
L’istituto agrario di Vignale ha festeggiato nel pomeriggio di giovedì l’importante traguardo anche con un’autentica rimpatriata di studenti e docenti del passato: «Una scuola unica,
Sono stati emanati una serie di bandi, tutti con scadenza entro il 31 ottobre
La cerimonia è stata organizzata dal Settore Istruzione della Provincia
Le scuole interessate che sono state oggetto della donazione sono l’Iis “Pascal” di Romentino, il Liceo “Galiei” di Borgomanero e Gozzano, l’Iis “Bonfantini”, l’Ips “Ravizza”, l’Itt “Fauser”, il Liceo Scientifico “Antonelli” e il Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Felice Casorati”.
Dal prossimo anno sarà possibile intraprendere gli studi in “web comunity”
13 studenti delle scuole superiori e 2 universitari
Avviata una manifestazione di interesse da parte dell’ente di Palazzo Natta per lavori Omar, Ravizza, Nervi, Casorati di via Greppi, Ravizza, Da Vinci di Borgomanero e il distaccamento di Gozzano del Galilei
Nel corso dell’iniziativa dedicata all’orientamento scolasticoe post – diploma è intervenuta Comoli Ferrari per condividere la propria esperienza e presentare la direzione che l’azienda intende perseguire in futuro. L’ad Paolo Ferrari: «Oggi mettiamo al centro l’individuo»
Il corso è biennale e gratuito, perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo, e si rivolge a giovani e adulti in possesso di diploma
Alle complessive 33.250 ore annue se ne aggiungono altre 6.700
L’istituto agrario di Vignale ha festeggiato nel pomeriggio di giovedì l’importante traguardo anche con un’autentica rimpatriata di studenti e docenti del passato: «Una scuola unica, con tante complessità, ma anche diversa dalle altre»
Sono stati emanati una serie di bandi, tutti con scadenza entro il 31 ottobre
La cerimonia è stata organizzata dal Settore Istruzione della Provincia
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.