
La Provincia si aggiudica un Bando della Fondazione Crt
Scuola e disabilità: la Provincia di Novara «ha vinto anche per l’anno scolastico 2020-2021 – come annuncia il consigliere delegato all’Istruzione Andrea Crivelli – il
Scuola e disabilità: la Provincia di Novara «ha vinto anche per l’anno scolastico 2020-2021 – come annuncia il consigliere delegato all’Istruzione Andrea Crivelli – il
La pandemia, il lockdown e i comportamenti responsabili tenuti nel corso di quel periodo ma ancora oggi, visto il perdurare dell’emergenza. Questo e altri temi
Il 14 settembre suonerà la campanella che sancirà l’avvio del prossimo anno scolastico ma in realtà, nonostante manchi solo un mese e mezzo al fatidico
Scuola e disabilità: la Provincia di Novara «ha vinto anche per l’anno scolastico 2020-2021 – come annuncia il consigliere delegato all’Istruzione Andrea Crivelli – il bando della Fondazione Crt che finanzia un progetto, inserito nel più ampio “Dopo di noi”, a favore dei ragazzi con disabilità. Questo si svolgerà nel
La pandemia, il lockdown e i comportamenti responsabili tenuti nel corso di quel periodo ma ancora oggi, visto il perdurare dell’emergenza. Questo e altri temi (incluso quello della sostenibilità così come quelli inseriti nell’Agenda 2030 dell’Onu) sono stati affrontati nell’incontro tenutosi nel Salone dell’Arengo del Broletto nella mattinata di martedì
Il 14 settembre suonerà la campanella che sancirà l’avvio del prossimo anno scolastico ma in realtà, nonostante manchi solo un mese e mezzo al fatidico squillo, allo stato attuale, domande, dubbi e perplessità si rincorrono e si accavallano. A partire dai nidi e dalle materne, per le quali al momento
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.