
Grave incidente tra Fontaneto e Cureggio: due feriti elitrasportati in ospedale
Intorno alle 10.40 di questa mattina, 27 novembre, una squadra dei vigili del fuoco di Borgomanero è intervenuta sulla strada provinciale 21, nel tratto tra
Intorno alle 10.40 di questa mattina, 27 novembre, una squadra dei vigili del fuoco di Borgomanero è intervenuta sulla strada provinciale 21, nel tratto tra
Nella mattinata di ieri, 25 novembre, nel parco di San Martino di Trecate, è stata inaugurata la nuova panchina rossa, simbolo del contrasto alla violenza
Lo spettacolo “Il fenomeno Laplante” è stato finalista al premio Riccione per il teatro 2021 e al premio “Shakespeare is now 2021”
Due nuovi direttori di reparti hanno preso servizio all’ospedale Maggiore di Novara. La prof.ssa Rosanna Vaschetto sostituisce il prof. Francesco Della Corte (che ha lasciato
Nuova stagione con “I concerti del sabato” al conservatorio Cantelli. Primo appuntamento sabato 9 novembre alle 17 all’Auditorium Fratelli Olivieri interamente dedicata alla memoria del
Le aziende del trasporto pubblico locale piemontese aderiscono allo sciopero nazionale di 24 ore proclamato per domani, 8 novembre, da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal
Le rappresentanti della pubblica accusa hanno deciso di restare ferme sul proprio capo di imputazione
Fine settimana con il Rolling Truck Street Food Festival, buon cibo, dj set e musica live
Parlano il presidente Ugo Finetti, e il direttore sportivo della società, Enrico Marietta
Un incubatore che mantiene in vitro le condizioni fisiologiche richieste dall’embrione con una particolarità speciale
Intorno alle 10.40 di questa mattina, 27 novembre, una squadra dei vigili del fuoco di Borgomanero è intervenuta sulla strada provinciale 21, nel tratto tra Fontaneto d’Agogna e Cureggio, per un grave incidente stradale: due autovetture si sono scontrate frontalmente, causando il ferimento dei rispettivi conducenti. I vigili del fuoco
Nella mattinata di ieri, 25 novembre, nel parco di San Martino di Trecate, è stata inaugurata la nuova panchina rossa, simbolo del contrasto alla violenza di genere. «Con questa iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – spiega la consigliera alle Pari opportunità Michela
Lo spettacolo “Il fenomeno Laplante” è stato finalista al premio Riccione per il teatro 2021 e al premio “Shakespeare is now 2021”
Due nuovi direttori di reparti hanno preso servizio all’ospedale Maggiore di Novara. La prof.ssa Rosanna Vaschetto sostituisce il prof. Francesco Della Corte (che ha lasciato per raggiunti limiti età) alla direzione della Struttura di anestesia e rianimazione, mentre il prof, Mattia Bellan è il nuovo direttore del pronto soccorso al
Nuova stagione con “I concerti del sabato” al conservatorio Cantelli. Primo appuntamento sabato 9 novembre alle 17 all’Auditorium Fratelli Olivieri interamente dedicata alla memoria del Maestro Alberto Magagni, docente del conservatorio recentemente scomparso. Si esibirà Lavinia Bertulli, docente di pianoforte, con musiche di Beethoven (Sonata in mi bemolle maggiore) e
Le aziende del trasporto pubblico locale piemontese aderiscono allo sciopero nazionale di 24 ore proclamato per domani, 8 novembre, da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna per il rinnovo del contratto nazionale Autoferrotranvieri internavigatori (Mobilità Tpl) scaduto il 31 dicembre 2023 e a seguito dell’interruzione della trattativa il
Le rappresentanti della pubblica accusa hanno deciso di restare ferme sul proprio capo di imputazione
Fine settimana con il Rolling Truck Street Food Festival, buon cibo, dj set e musica live
Parlano il presidente Ugo Finetti, e il direttore sportivo della società, Enrico Marietta
Un incubatore che mantiene in vitro le condizioni fisiologiche richieste dall’embrione con una particolarità speciale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.