
Le Notti di Cabiria tornano ai Tetti Verdi con Alberto Boubakar Malanchino
L’attore è Premio UBU under 35 e uno dei protagonisti della serie tv “Doc”. Spettacolo inserito anche nel progetto “(F)atti di quartiere” promosso da Territorio
L’attore è Premio UBU under 35 e uno dei protagonisti della serie tv “Doc”. Spettacolo inserito anche nel progetto “(F)atti di quartiere” promosso da Territorio
Carlo Teruzzi, direttore dell’associazione Dignitatis Personae di Domodossola, è il nuovo presidente del Cst Novara e Vco. Lo ha deciso il consiglio direttivo eletto il
A distanza di oltre undici anni dalle violenze denunciate da una giovane all’epoca minorenne dopo una serata in un bar di Bellinzago la Corte d’Appello
Le due donne sono state identificate quali presunte autrici di quella truffa, A.L. e M.L., 57 e 36 anni, la prima finita peraltro in carcere
A sette giornate dal termine della regular season il derby by night assume una valenza che va ben oltre l’acerrima rivalità tra le opposte tifoserie
Una scelta che arriva a seguito alcuni risultati negativi, in particolare il 2-0 subito domenica contro la Lavagnese
Dopo tre vittorie di fila gli Azzurri non vogliono più fermarsi
Presentazione del libro dell’avvocato torinese Roberto Capra in collaborazione con la Camera penale
Prima punta dalle spiccate doti fisiche, si era messo in evidenza nelle giovanili del Novara allenato da Giacomo Gattuso
EUROPEE 2024 – PROVINCIA DI NOVARA 35,1% 20,4% 7,2% 10,1% 11,7% 5,6% 3,5% 3,3%
L’attore è Premio UBU under 35 e uno dei protagonisti della serie tv “Doc”. Spettacolo inserito anche nel progetto “(F)atti di quartiere” promosso da Territorio e Cultura
Carlo Teruzzi, direttore dell’associazione Dignitatis Personae di Domodossola, è il nuovo presidente del Cst Novara e Vco. Lo ha deciso il consiglio direttivo eletto il 24 aprile dall’assemblea dei soci che ha anche approvato il bilancio consuntivo 2023, il bilancio sociale 2023. La carica di presidente prevede invece l’alternanza tra
A distanza di oltre undici anni dalle violenze denunciate da una giovane all’epoca minorenne dopo una serata in un bar di Bellinzago la Corte d’Appello di Torino ha condannato i quattro ragazzi tutti residenti a Novara
Le due donne sono state identificate quali presunte autrici di quella truffa, A.L. e M.L., 57 e 36 anni, la prima finita peraltro in carcere poco tempo fa per fatti analoghi del passato, il tentativo di furto a casa di un noto avvocato novarese, nel 2015 in centro
A sette giornate dal termine della regular season il derby by night assume una valenza che va ben oltre l’acerrima rivalità tra le opposte tifoserie
Una scelta che arriva a seguito alcuni risultati negativi, in particolare il 2-0 subito domenica contro la Lavagnese
Dopo tre vittorie di fila gli Azzurri non vogliono più fermarsi
Presentazione del libro dell’avvocato torinese Roberto Capra in collaborazione con la Camera penale
Prima punta dalle spiccate doti fisiche, si era messo in evidenza nelle giovanili del Novara allenato da Giacomo Gattuso
EUROPEE 2024 – PROVINCIA DI NOVARA 35,1% 20,4% 7,2% 10,1% 11,7% 5,6% 3,5% 3,3%
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.