
Fugge in Albania dopo la condanna per l’assalto alle poste di Meina: catturato
Era latitante da tre anni H.S., quarantenne residente a Castelletto Ticino
Era latitante da tre anni H.S., quarantenne residente a Castelletto Ticino
Scarti di pannelli da coibentazione, imballaggi misti e macerie sono stati ritrovati nella fitta boscaglia dai Carabinieri forestali di Oleggio
Si è presentato in ospedale armato di pistola e dopo aver minacciato il personale addetto alla vigilanza all’ingresso del nosocomio, è fuggito a bordo della
Nel pomeriggio di oggi, 19 giugno, un incendio è scoppiato alla ex caserma Passalacqua dove ha sede l’associazione Nòva. Le fiamme hanno ha coinvolto una
Da Torino arrivano in treno a Novara, saltando la scuola, entrano in un negozio etnico, in zona stazione, ed escono, con alcuni prodotti, pretendendo di
È stato sorpreso con 12 chili di hashish suddivisi in panetti avvolti in cellophane e carta da pacchi nastrata e occultati in una intercapedine tra
L’uomo è stato fermato dagli agenti della Polizia di Stato
R.F., galliatese di 39 anni titolare di una ditta che fa impianti elettrici, è finito in carcere dopo il fermo
I carabinieri hanno sorpreso tre persone di nazionalità albanese
È stato sorpreso dagli agenti di Polizia ancora nel parcheggio del supermercato di corso XXIII Marzo dal quale aveva sottratto due borse della spesa piene
Era latitante da tre anni H.S., quarantenne residente a Castelletto Ticino
Scarti di pannelli da coibentazione, imballaggi misti e macerie sono stati ritrovati nella fitta boscaglia dai Carabinieri forestali di Oleggio
Si è presentato in ospedale armato di pistola e dopo aver minacciato il personale addetto alla vigilanza all’ingresso del nosocomio, è fuggito a bordo della sua autovettura. Sono stati alcuni testimoni a chiamare il numero di emergenza e a fornire le informazione necessarie gli agenti della Polizia di Stato per
Nel pomeriggio di oggi, 19 giugno, un incendio è scoppiato alla ex caserma Passalacqua dove ha sede l’associazione Nòva. Le fiamme hanno ha coinvolto una delle vecchie camerate, occupata da persone senza fissa dimora. Grazie al tempestivo intervento di due squadre dei Vigili del fuoco provenienti da Novara e dal
Da Torino arrivano in treno a Novara, saltando la scuola, entrano in un negozio etnico, in zona stazione, ed escono, con alcuni prodotti, pretendendo di non pagare. Non soddisfatti, a fronte dell’invito del titolare al pagamento, lo prendono a calci e pugni. E’ successo ieri pomeriggio, 6 giugno, in una
È stato sorpreso con 12 chili di hashish suddivisi in panetti avvolti in cellophane e carta da pacchi nastrata e occultati in una intercapedine tra l’armadio e il letto. Nel pomeriggio del 3 giugno, al termine di un servizio di osservazione e pedinamento finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio
L’uomo è stato fermato dagli agenti della Polizia di Stato
R.F., galliatese di 39 anni titolare di una ditta che fa impianti elettrici, è finito in carcere dopo il fermo
I carabinieri hanno sorpreso tre persone di nazionalità albanese
È stato sorpreso dagli agenti di Polizia ancora nel parcheggio del supermercato di corso XXIII Marzo dal quale aveva sottratto due borse della spesa piene di alcolici. La segnalazione è arrivata da un dipendente del supermercato che aveva visto un ragazzo darsi alla fuga. L’uomo, italiano, classe 1989, è noto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.