
Il mercato della terra delle colline novaresi arriva Romagnano
In piazza Libertà una ventina di piccoli produttori locali e artigiani del cibo
In piazza Libertà una ventina di piccoli produttori locali e artigiani del cibo
Appuntamento tradizionale che torna puntuale tutti gli anni nel mese di marzo ad Arona. È il luna park del Tredicino nel piazzale Al Moro sul
Lo sport continua a essere protagonista a Vicolungo The Style Outlets con gli Sport Days e un fine settimana all’insegna di uno stile di vita attivo. Il prossimo weekend, infatti,
Prende il via in sabato 1 febbraio alle 15.30 in piazza Puccini Biscottinopoli, un vero e proprio villaggio di carnevale con giostre, gonfiabili e animazioni
Novara rende omaggio alla sua storia e a uno dei suoi protagonisti più illustri: è stata inaugurata martedì 21 gennaio una targa commemorativa dedicata a
Tradizionale evento benefico a favore di Lilt. Partenza da piazza Martiri
Cinque giorni tra dicembre e gennaio durante le vacanze dal calendario scolastico
Novara si veste di magia per il Natale 2024, trasformando piazza Martiri in un palcoscenico luminoso e suggestivo. Anche quest’anno, le facciate degli edifici che
Il sindaco Canelli: «Quest’anno abbiamo investito di più ma abbiamo speso meno perchè ci sono molti più sponsor». Installazioni luminose accese dal 1 dicembre
Tradizione d’autunno con la fiera di San Martino sull’Allea e in piazza Martiri in programma sabato 16 e domenica 17 novembre. Come ogni anno sono
In piazza Libertà una ventina di piccoli produttori locali e artigiani del cibo
Appuntamento tradizionale che torna puntuale tutti gli anni nel mese di marzo ad Arona. È il luna park del Tredicino nel piazzale Al Moro sul lungolago. L’evento si inserisce nel cuore delle tradizioni aronesi, prendendo il nome dalla festa del Tredicino, celebrazione patronale del 13 marzo. Questa ricorrenza commemora il
Lo sport continua a essere protagonista a Vicolungo The Style Outlets con gli Sport Days e un fine settimana all’insegna di uno stile di vita attivo. Il prossimo weekend, infatti, Vicolungo diventerà palcoscenico di numerose attività connesse al mondo dello sport, coinvolgendo anche atleti molto seguiti sui social. Si inizia sabato 22 nel pomeriggio quando, nella
Prende il via in sabato 1 febbraio alle 15.30 in piazza Puccini Biscottinopoli, un vero e proprio villaggio di carnevale con giostre, gonfiabili e animazioni dedicate ai bambini promosso dalla famiglia Niemen. Un preludio agli appuntamenti in maschera promossi, come ogni anno, dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale “Re
Novara rende omaggio alla sua storia e a uno dei suoi protagonisti più illustri: è stata inaugurata martedì 21 gennaio una targa commemorativa dedicata a Gaspare Campari. L’installazione, nei pressi dell’Angolo delle Ore, in corso Cavour, segna il luogo dove sorgeva il celebre Caffè dell’Amicizia, teatro della creazione di un
Tradizionale evento benefico a favore di Lilt. Partenza da piazza Martiri
Cinque giorni tra dicembre e gennaio durante le vacanze dal calendario scolastico
Novara si veste di magia per il Natale 2024, trasformando piazza Martiri in un palcoscenico luminoso e suggestivo. Anche quest’anno, le facciate degli edifici che si affacciano sulla piazza si animano con spettacoli di videomapping tra fiabe, simboli natalizi e atmosfere incantate. Il castello visconteo si trasforma in una tela
Il sindaco Canelli: «Quest’anno abbiamo investito di più ma abbiamo speso meno perchè ci sono molti più sponsor». Installazioni luminose accese dal 1 dicembre
Tradizione d’autunno con la fiera di San Martino sull’Allea e in piazza Martiri in programma sabato 16 e domenica 17 novembre. Come ogni anno sono attese oltre trecento bancarelle che vanno dai prodotti alimentari all’abbigliamento, passando per i casalinghi e l’oggettistica. Durante i due giorni di fiera sarà vietata la
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.