
M5S di Trecate lancia una raccolta fondi per gli alberi del parco Cicogna
Il Movimento 5 Stelle di Trecate lancia una raccolta fondi per l’acquisto di nuovi alberi da piantumare al parco Cicogna dopo che la grandine dello
Il Movimento 5 Stelle di Trecate lancia una raccolta fondi per l’acquisto di nuovi alberi da piantumare al parco Cicogna dopo che la grandine dello
Nella seduta di venerdì il consiglio ha dovuto ritirare il documento bocciato dal prefetto
Dopo la grandinata dello scorso 25 luglio che aveva devastato alberi e arredo, questa mattina, 14 ottobre, riapre il parco Cicogna di Trecate. Un’attea durata
La Polizia locale di Trecate ha arrestato un 17enne grazie all’intervento degli agenti del Nucleo cinofilo. Diversi cittadini, nei giorni precedenti, dopo aver notato movimenti
Il consiglio deve tornare in aula per l’annullamento. Binatti: «Al lavoro con la prefettura»
La delibera dovrà essere annullata nel consiglio straordinario convocato per venerdì
Pubblico delle grandi occasioni e salone delle feste di villa Cicogna gremito di cittadini e autorità civili e miliari del territorio in occasione della presentazione
I sindaci dei due Comuni commentano le dichiarazioni del Partito Democratico sui possibili tagli ai finanziamenti
Un weekend lungo e ricco di appuntamenti sta per prendere il via a Trecate in occasione della festa patronale dedicata ai santi Cassiano e Clemente
Durante un normale controllo del territorio lo vedono in atteggiamento sospetto vicino ai locali-chiosco di un distributore di benzina. Avvicinatisi per capire cosa stava succedendo,
Il Movimento 5 Stelle di Trecate lancia una raccolta fondi per l’acquisto di nuovi alberi da piantumare al parco Cicogna dopo che la grandine dello scorso 25 luglio ha divelto numerosi esemplari, alcuni secolari. La raccolta è stata lanciata sulla piattaforma GoFundMe. Tutte le informazioni sono disponibili sulle pagine social
Nella seduta di venerdì il consiglio ha dovuto ritirare il documento bocciato dal prefetto
Dopo la grandinata dello scorso 25 luglio che aveva devastato alberi e arredo, questa mattina, 14 ottobre, riapre il parco Cicogna di Trecate. Un’attea durata tre mesi. «I tempi sono stati lunghi, ma non dobbiamo dimenticare lo stato di devastazione nel quale versava il nostro polmone verde – dichiara l’assessore
La Polizia locale di Trecate ha arrestato un 17enne grazie all’intervento degli agenti del Nucleo cinofilo. Diversi cittadini, nei giorni precedenti, dopo aver notato movimenti sospetti da parte di alcuni ragazzi, hanno deciso di allertare le forze dell’ordine. Durante il controllo di Polizia, il giovane è stato trovato in possesso
Il consiglio deve tornare in aula per l’annullamento. Binatti: «Al lavoro con la prefettura»
La delibera dovrà essere annullata nel consiglio straordinario convocato per venerdì
Pubblico delle grandi occasioni e salone delle feste di villa Cicogna gremito di cittadini e autorità civili e miliari del territorio in occasione della presentazione del libro “La Polizia locale trecatese dalle origini – 167 anni di storia” del maresciallo trecatese Salvatore Tegoletto, presidente della sezione territoriale dell’associazione nazionale Carabinieri
I sindaci dei due Comuni commentano le dichiarazioni del Partito Democratico sui possibili tagli ai finanziamenti
Un weekend lungo e ricco di appuntamenti sta per prendere il via a Trecate in occasione della festa patronale dedicata ai santi Cassiano e Clemente con un programma di iniziative che avranno inizio venerdì 15, e termineranno domenica 17 settembre. «Valorizzare le tradizioni, la devozione religiosa, promuovere l’immagine della città
Durante un normale controllo del territorio lo vedono in atteggiamento sospetto vicino ai locali-chiosco di un distributore di benzina. Avvicinatisi per capire cosa stava succedendo, il giovane ha manifestato un certo nervosismo. Aveva della polvere bianca vicino alla bocca. Da qui la decisione di effettuare anche un controllo nella sua
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.