Vivere di un consumato amore

Là dove c’era l’erba

In una recente intervista Adriano Celentano ha ricordato la sua celebre canzone, della metà degli anni ‘60, dedicata alla strada milanese in cui abitava da

Insostenibile

Anche il Bosco Verticale e la Biblioteca degli Alberi si intravedono a stento nella pesante caligine giallastra che avvolge Milano in questi giorni: ad aggravare

Vivere di un consumato amore

Là dove c’era l’erba

In una recente intervista Adriano Celentano ha ricordato la sua celebre canzone, della metà degli anni ‘60, dedicata alla strada milanese in cui abitava da bambino, la via Gluck, un tempo circondata dai prati, poi ben presto sommersa dal grigio cemento degli edifici, un lascito dell’urbanizzazione del dopoguerra
Dalla

Insostenibile

Anche il Bosco Verticale e la Biblioteca degli Alberi si intravedono a stento nella pesante caligine giallastra che avvolge Milano in questi giorni: ad aggravare lo smog ci sono le scarse precipitazioni e le temperature sopra le medie stagionali delle ultime settimane, che hanno fatto ristagnare l’aria. La Pianura Padana

La ragazza arrabbiata

Dalla rubrica letteraria “Vivere di un consumato amore”