[ditty_news_ticker id="138254"]

Annalisa Coda Zabetta confermata presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Novara

Rinnovati il Consiglio e il Collegio dei Revisori che resteranno in carica per i prossimi tre anni. Formazione e giovani professionisti al centro delle prossime attività

Annalisa Coda Zabetta è stata confermata presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Novara per i prossimi tre anni. I 107 professionisti novaresi iscritti all’Albo, giovedì 20 giugno sono stati chiamati al voto per il rinnovo del Consiglio e del Collegio dei Revisori, che rimarranno in carica fino al 2027. Nella prima seduta di insediamento, mercoledì 26 giugno, la nomina e la definizione delle cariche. Il nuovo Consiglio e il nuovo Collegio dei Revisori risultano così composti.

Consiglio: presidente Annalisa Coda Zabetta; segretario Stefano Rotondo; tesoriere Cecilia Brustia; consiglieri: Fabio Brega, Marianna Brustia, Antonio Marrone, Virginia Miazzo.

Collegio dei Revisori: presidente Roberta Angele’; revisori Marcello Barberis, Barbara Bionda.

«Voglio ringraziare i consiglieri e i revisori che nel triennio passato hanno portato avanti il proprio incarico con costanza e spirito di collaborazione – dichiara la presidente –. E tutti i colleghi, che nello scorso mandato hanno sostenuto il nostro lavoro con la loro presenza, con nuove idee, con sostegno fattivo e anche con critiche costruttive, e che ora ci hanno rinnovato la loro fiducia”.

La formazione professionale e la valorizzazione dei giovani Consulenti saranno al centro delle attività del Consiglio nel nuovo mandato.

«Continueremo sulla strada intrapresa verso una sempre più seria e puntuale formazione e sulla preparazione professionale dei nostri iscritti – aggiunge Coda Zabetta -. È proprio la formazione che ha saputo trasformare la nostra attività professionale da meramente elaborativa ad attività giuslavoristica di concetto ampio. L’obiettivo di questo Consiglio sarà soprattutto quello di coinvolgere i giovani professionisti, iscritti e praticanti, in maniera sempre maggiore. Intendiamo agevolare in qualsiasi modo la loro presenza nel mondo professionale e nella nostra sfera istituzionale, anche per preparare un ricambio generazionale, che è necessario. I giovani si troveranno davanti sfide diverse rispetto a quelle che abbiamo affrontato noi. Cominciamo subito a muoverci verso questo scopo: proprio sulle sfide e il ruolo dei giovani professionisti sarà incentrata la nostra prossima assemblea, che si terrà il 12 luglio, occasione nella quale verrà presentato il nuovo Consiglio».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

Condividi l'articolo

© 2020-2024 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Redazione

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni