I Carabinieri Forestali del Nucleo di Carpignano Sesia, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Novara, hanno posto sotto sequestro un’azienda abusiva dedita alla lavorazione dei metalli, situata all’interno di un immobile nel comune di Carpignano Sesia.
L’operazione ha preso avvio a seguito di alcuni sospetti nati dall’insolito andirivieni di furgoncini nei pressi dell’edificio, un tempo occupato da un’autofficina successivamente chiusa. I militari sono quindi intervenuti per effettuare le dovute verifiche.
All’interno dei locali ispezionati è stata scoperta un’attività completamente abusiva di cernita di metalli e disassemblaggio di caldaie e altri elettrodomestici, finalizzata al recupero di metalli nobili.
Il NIL ha inoltre accertato la presenza di tre lavoratori di origine straniera, tutti impiegati in nero e operanti in totale violazione delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Due di loro, inoltre, erano sprovvisti del permesso di soggiorno e sono stati segnalati alla Questura per gli accertamenti di competenza.
A seguito delle irregolarità riscontrate, il NIL ha disposto la chiusura dell’attività e ha elevato sanzioni per oltre 16 mila euro nei confronti del titolare.
I Forestali, riscontrata l’assoluta illiceità delle attività svolte, hanno disposto il sequestro preventivo dei locali e denunciato il titolare per gestione illecita di rifiuti pericolosi e non.