Com’eravamo un anno fa: l’escalation del Covid fino al lockdown

Com’eravamo un anno fa, cosa stava succedendo, ce lo ricordiamo? Negli ultimi dodici mesi la nostra vita è cambiata e a fine febbraio 2020 stavamo andando incontro a qualcosa di inimmaginabile. Il 21 febbraio 2020 in Piemonte non erano ancora emersi casi di Coronavirus e la preoccupazione più grande per le autorità locali era salvaguardarci da ciò che stava accadendo nella vicina Lombardia, meta quotidiana per studio e lavoro di moltissimi novaresi. Lì il virus stava iniziando a diffondersi e Regione e sindaci chiedevano a gran voce al Governo di introdurre restrizioni dall’alto. Nella settimana successiva sarebbero stati chiusi università, gli impianti sportivi comunali e le palestre annesse alle scuole (chiuse per prime durante le vacanze di Carnevale e mai più riaperte fino alla fine dell’anno) e le discoteche. Sospese anche messe e funerali. Nel frattempo anche l’ospedale Maggiore attivava la tenda “filtro” per il triage all’ingresso.

 

 

I primi casi Covid in ospedale erano apparsi il 27 febbraio: una famiglia residente a Borgoticino, composta dai due genitori e il figlio di 6 anni; il padre aveva avuto contatti con la “zona rossa” in Lombardia. Di lì a pochi giorni i tre sarebbero stati dimessi e giudicati clinicamente guariti. In contemporanea il sindaco di Borgoticino Alessandro Marchese era dovuto intervenire sui social network per ribadire ad alcuni colleghi del territorio: «Il problema non è solo nostro». Il piccolo comune dell’aronese aveva suo malgrado avuto il ruolo da apripista.

Ai primi di marzo il sindaco Alessandro Canelli era impegnato a tenere lontani i residenti appena oltre il Ticino dalle palestre novaresi: chiuse le strutture in territorio meneghino, gli irriducibili del fitness avevano pensato bene di fare semplicemente qualche chilometro in più per non interrompere le loro buone pratiche. Divieto che Canelli è stato costretto a mettere nero su bianco con un’ordinanza, firmata il 3 marzo.

Lo stesso giorno l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi riferiva: «I contagi sono destinati a crescere – e precisava – Sono proiezioni derivanti da studi epidemiologici dettagliati. Ma il numero dei posti letto negli ospedali è ampiamente coperto». Il consigliere regionale novarese Domenico Rossi, in commissione Sanità, riferiva che in ospedale si erano presentate persone provenienti dalla Lombardia «anche per visite non urgenti e differibili. Non solo, ai medici viene chiesto di non usare le mascherine (tranne che per i casi considerati sospetti) per evitare di diffondere il panico».

Il 3 marzo è stato un giorno emblematico per un altro episodio: nel pomeriggio avviene un incidente in tangenziale. A causa della pioggia battente un’auto si ribalta e scivola nella scarpata. A bordo c’è una giovane donna di Magenta, che viene estratta dall’abitacolo dai vigili del fuoco e portata al Maggiore in codice giallo (di media gravità), si è rotta una gamba. Quella donna non immagina di avere il Covid e contagia i soccorritori (pochi giorni dopo emerge la notizia di 12 casi positivi fra i vigili del fuoco di Novara). Il contagio si diffonde anche nel reparto in cui viene ricoverata: il 6 marzo per il personale dell’Ortopedia scatta ufficialmente la prima quarantena e subito dopo la struttura viene riconvertita nel primo “reparto Covid”.

E’ l’8 marzo quando Novara viene inserita fra le “zone rosse”. L’indomani il premier Giuseppe Conte annuncia: «L’Italia intera diventa zona protetta» e scatta ufficialmente il lockdown nazionale. Lo dice in una diretta Facebook a tarda sera. E’ solo la prima di tante.


Leggi anche

La prima volta che… il Covid ci ha cambiato la vita

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2024 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Elena Ferrara

Elena Ferrara

Nata a Novara, diplomata al liceo scientifico Antonelli, si è poi laureata in Scienze della Comunicazione multimediale all'Università degli studi di Torino. Iscritta all'albo dei giornalisti pubblicisti dal 2006.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Com’eravamo un anno fa: l’escalation del Covid fino al lockdown

Com’eravamo un anno fa, cosa stava succedendo, ce lo ricordiamo? Negli ultimi dodici mesi la nostra vita è cambiata e a fine febbraio 2020 stavamo andando incontro a qualcosa di inimmaginabile. Il 21 febbraio 2020 in Piemonte non erano ancora emersi casi di Coronavirus e la preoccupazione più grande per le autorità locali era salvaguardarci da ciò che stava accadendo nella vicina Lombardia, meta quotidiana per studio e lavoro di moltissimi novaresi. Lì il virus stava iniziando a diffondersi e Regione e sindaci chiedevano a gran voce al Governo di introdurre restrizioni dall’alto. Nella settimana successiva sarebbero stati chiusi università, gli impianti sportivi comunali e le palestre annesse alle scuole (chiuse per prime durante le vacanze di Carnevale e mai più riaperte fino alla fine dell’anno) e le discoteche. Sospese anche messe e funerali. Nel frattempo anche l’ospedale Maggiore attivava la tenda “filtro” per il triage all’ingresso.

 

 

I primi casi Covid in ospedale erano apparsi il 27 febbraio: una famiglia residente a Borgoticino, composta dai due genitori e il figlio di 6 anni; il padre aveva avuto contatti con la “zona rossa” in Lombardia. Di lì a pochi giorni i tre sarebbero stati dimessi e giudicati clinicamente guariti. In contemporanea il sindaco di Borgoticino Alessandro Marchese era dovuto intervenire sui social network per ribadire ad alcuni colleghi del territorio: «Il problema non è solo nostro». Il piccolo comune dell’aronese aveva suo malgrado avuto il ruolo da apripista.

Ai primi di marzo il sindaco Alessandro Canelli era impegnato a tenere lontani i residenti appena oltre il Ticino dalle palestre novaresi: chiuse le strutture in territorio meneghino, gli irriducibili del fitness avevano pensato bene di fare semplicemente qualche chilometro in più per non interrompere le loro buone pratiche. Divieto che Canelli è stato costretto a mettere nero su bianco con un’ordinanza, firmata il 3 marzo.

Lo stesso giorno l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi riferiva: «I contagi sono destinati a crescere – e precisava – Sono proiezioni derivanti da studi epidemiologici dettagliati. Ma il numero dei posti letto negli ospedali è ampiamente coperto». Il consigliere regionale novarese Domenico Rossi, in commissione Sanità, riferiva che in ospedale si erano presentate persone provenienti dalla Lombardia «anche per visite non urgenti e differibili. Non solo, ai medici viene chiesto di non usare le mascherine (tranne che per i casi considerati sospetti) per evitare di diffondere il panico».

Il 3 marzo è stato un giorno emblematico per un altro episodio: nel pomeriggio avviene un incidente in tangenziale. A causa della pioggia battente un’auto si ribalta e scivola nella scarpata. A bordo c’è una giovane donna di Magenta, che viene estratta dall’abitacolo dai vigili del fuoco e portata al Maggiore in codice giallo (di media gravità), si è rotta una gamba. Quella donna non immagina di avere il Covid e contagia i soccorritori (pochi giorni dopo emerge la notizia di 12 casi positivi fra i vigili del fuoco di Novara). Il contagio si diffonde anche nel reparto in cui viene ricoverata: il 6 marzo per il personale dell’Ortopedia scatta ufficialmente la prima quarantena e subito dopo la struttura viene riconvertita nel primo “reparto Covid”.

E’ l’8 marzo quando Novara viene inserita fra le “zone rosse”. L’indomani il premier Giuseppe Conte annuncia: «L’Italia intera diventa zona protetta» e scatta ufficialmente il lockdown nazionale. Lo dice in una diretta Facebook a tarda sera. E’ solo la prima di tante.


Leggi anche

La prima volta che… il Covid ci ha cambiato la vita

© 2020-2024 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Elena Ferrara

Elena Ferrara

Nata a Novara, diplomata al liceo scientifico Antonelli, si è poi laureata in Scienze della Comunicazione multimediale all'Università degli studi di Torino. Iscritta all'albo dei giornalisti pubblicisti dal 2006.