La Chiesa si prepara a scegliere il successore di papa Francesco, scomparso ieri, 21 aprile, a 88 anni. In queste ore, iniziano ad arrivare i cardinali che dovranno riunirsi nel Conclave. Dei 135 cardinali elettori, solo due sono piemontesi: monsignor Roberto Repole, cardinale arcivescovo di Torino, nominato lo scorso dicembre e monsignor Giorgio Marengo, primate della Chiesa della Mongolia, prefetto Apostolico di Ulaanbaatar (Mongolia), cuneese di nascita e missionario della consolata.
Secondo il testo liturgico, il Conclave si svolgerà tra il quindicesimo e il ventesimo giorno dalla morte del Papa, quindi tra il 5 e il 10 maggio per chiudersi solo con l’auspicata fumata bianca. La procedura prevede che i cardinali con meno di 80 anni si ritirino nella Cappella Sistina, che viene sigillata per garantire la segretezza del voto.
Intanto mercoledì 23 aprile alle 20.30 il vescovo Franco Giulio Brambilla presiederà in cattedrale una messa in suffragio per il pontefice defunto.
LEGGI ANCHE È morto papa Francesco. Cordoglio anche a Novara, il pensiero del vescovo Brambilla