Una visita storica quella che ha visto gli assessori all’agricoltura di Piemonte e Lombardia, Paolo Bongioanni e Alessandro Beduschi, visitare gli uffici di Est Sesia, dopo che l’ente è stato commissariato. «È la prima volta da moltissimi anni che abbiamo l’orgoglio di poter ospitare le due regioni il cui territorio è interessato dalla nostra attività. Insieme a loro stiamo lavorando per assicurare all’area agricola più importante d’Italia il miglior servizio possibile, anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto» ha dichiarato Ettore Fanfani, commissario straordinario di Est Sesia.
«L’incontro serve a testimoniare il massimo sostegno da parte delle regioni al Consorzio, e ad ascoltare per recepire necessità e progettualità. Riponiamo cieca fiducia nel commissario Fanfani, che consideriamo non solo un professionista straordinario, ma anche uomo di dialogo e di grande umanità» ha commentato Paolo Bongioanni che ha aggiunto «il tema della gestione del più grande consorzio agricolo d’Italia è stato uno dei primi che ci siamo trovati a dover affrontare dopo l’insediamento della nuova giunta, confrontandoci anche con regione Lombardia per trovare la soluzione migliore». Sempre l’assessore piemontese ha spiegato come la scelta del commissariamento «sia stata la scelta giusta per dare garanzie e certezze ai 400 dipendenti e alle aziende agricole dei nostri territori».
«È un grande onore essere qui, in quello che è un tempio della gestione della risorsa idrica non soltanto a livello regionale, ma di tutta la nazione. Per questo voglio esprimere tutta la vicinanza mia e della Regione che rappresento al Consorzio» ha commentato il lombardo Alessandro Beduschi che ha aggiunto «Lombardia e Piemonte sono le aree agricole più importanti d’Italia, e in questo senso Est Sesia riveste un ruolo fondamentale per alcune produzioni che rappresentano tradizione e identità del nostro territorio, oltre al ruolo di produzione alimentare».