Meteo, situazione critica: allerta per i livelli del lago Maggiore e del fiume Sesia

Situazione meteo critica per il Piemonte: dai dati forniti dall’associazione di irrigazione Est Sesia, il Lago Maggiore ha attualmente raggiunto una portata di afflusso superiore ai 3.700 m3/s, un dato che è tra i massimi storici raggiungendo 197 centimetri sul livello idrometrico. Ieri era alla stessa ora di 115 centimetri.

Il fiume Sesia a Borgosesia stanotte ha raggiunto il livello di 7,5 metri, ben oltre alla soglia di pericolo fissata in 6,30 metri, con esondazioni nel Comune di Borgo Vercelli. Dopo questo picco, nel primo pomeriggio è sceso sotto il livello di guardia, a 4,95 metri. A Palestro, invece, il livello del Sesia, dopo aver raggiunto i 5,27 metri, si sta assestando sotto il livello di pericolo (è sceso intorno a 5,19). Molti ponti sono stati interdetti, sin dalla mattina, dalla Protezione Civile.

Il fiume Po ha raggiunto una portata di poco inferiore ai 2.000 m3/s, ancora in aumento. La Dora Baltea ha una portata, per ora stabile, di 1600 m3/s, e alla traversa di Mazzè la sala macchine e gli uffici sono parzialmente allagati. La vigilanza è stata rinforzata e viene comunque eseguita regolarmente

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Meteo, situazione critica: allerta per i livelli del lago Maggiore e del fiume Sesia

Situazione meteo critica per il Piemonte: dai dati forniti dall’associazione di irrigazione Est Sesia, il Lago Maggiore ha attualmente raggiunto una portata di afflusso superiore ai 3.700 m3/s, un dato che è tra i massimi storici raggiungendo 197 centimetri sul livello idrometrico. Ieri era alla stessa ora di 115 centimetri.

Il fiume Sesia a Borgosesia stanotte ha raggiunto il livello di 7,5 metri, ben oltre alla soglia di pericolo fissata in 6,30 metri, con esondazioni nel Comune di Borgo Vercelli. Dopo questo picco, nel primo pomeriggio è sceso sotto il livello di guardia, a 4,95 metri. A Palestro, invece, il livello del Sesia, dopo aver raggiunto i 5,27 metri, si sta assestando sotto il livello di pericolo (è sceso intorno a 5,19). Molti ponti sono stati interdetti, sin dalla mattina, dalla Protezione Civile.

Il fiume Po ha raggiunto una portata di poco inferiore ai 2.000 m3/s, ancora in aumento. La Dora Baltea ha una portata, per ora stabile, di 1600 m3/s, e alla traversa di Mazzè la sala macchine e gli uffici sono parzialmente allagati. La vigilanza è stata rinforzata e viene comunque eseguita regolarmente

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata