Nuova viabilità a Sant’Agabio: chiusure, aperture e modifiche per lavori

Interventi per la pista ciclabile di corso Trieste: senso unico temporaneo, poi si vedrà. Finiture sul ponte del Terdoppio e 25 Aprile. A giugno i lavori sul cavalcavia Porta Milano

Nel quartiere Sant’Agabio è in arrivo una serie di lavori stradali finalizzati a migliorare la viabilità e l’organizzazione della sosta. A illustrarli, è stato l’assessore ai Lavori pubblici, Rocco Zoccali, in una conferenza che si è tenuta oggi pomeriggio, 18 febbraio. «Sebbene siano previsti disagi temporanei, l’obiettivo è rendere il traffico più fluido e coerente migliorando la la mobilità e la fruibilità degli spazi» ha detto l’assessore.

Corso Trieste – Corso Milano

Già annunciati e in parte già iniziati, i lavori per la realizzazione della pista ciclabile in corso Trieste: «È il progetto da 2 milioni di euro finanziato con il Pnrr che prevede il collegamento del centro città con le sedi universitarie» ha precisato Zoccali. Si procederà per step: la prossima settimana si interverrà tra via Fogazzaro e via Leonardo da Vinci e il corso diventerà a senso unico in quel tratto in direzione centro città (in foto) sia per i veicoli privati (frecce blu) che per i mezzi pubblici (frecce rosse). All’imbocco con il cavalcavia, le auto in uscita dalla città potranno proseguire su corso Trieste, ma dovranno poi imboccare via Leonardo da Vinci-via Visconti-via Wild per tornare sul corso principale, mentre bus e mezzi pesanti potranno continuare solo su corso Milano, che rimarrà a doppio senso di marcia.

All’incrocio tra via Fogazzaro e corso Trieste verrà installato un semaforo. «L’attuale modifica della viabilità è in fase di sperimentazione, con la possibilità che corso Trieste torni a doppio senso, nonostante ci sarebbe l’intenzione di mantenere il senso unico» ha detto l’assessore. Inoltre, è previsto il rifacimento delle sponde del canale di via Fogazzaro mentre via De Amicis, attualmente a doppio, sarà a senso unico dal corso Trieste.

Ponte del Terdoppio

Tra il 20 e il 30 marzo il ponte resterà chiuso per alcuni giorni per consentire lo spostamento della struttura Bailey sul nuovo assetto. La chiusura, stimata in tre o quattro giorni, avverrà indicativamente da venerdì a domenica per ridurre i disagi. Attualmente, la ditta appaltatrice sta completando i lavori sui piloni che sosterranno il nuovo ponte.

Cavalcavia 25 Aprile

A seguito dei lavori sul Terdoppio, anche il cavalcavia 25 Aprile dovrà essere chiuso temporaneamente per consentire i lavori di asfaltatura. La chiusura avverrà durante la settimana, poiché la ditta non ha dato disponibilità nei weekend.

Cavalcavia Porta Milano

Ad aprile è in programma l’installazione dell’ascensore sul cavalcavia Porta Milano dal lato di corso Trieste: si tratta di un montacarichi adatto anche per le biciclette. I lavori di consolidamento strutturale, invece, più volte rimandati a seguito della chiusura del cavalcavia 25 Aprile, inizieranno a giugno, dopo la fine delle scuole. «Un nuovo progetto in collaborazione con Rfi – ha spiegato Zoccali – il quale prevede che, contestualmente alla chiusura del cavalcavia, venga completata anche la pista ciclabile nell’ultimo tratto di corso Trieste. L’assessore ha ribadito che corso Trieste potrebbe tornare a doppio senso, ma non ha nascosto l’idea di «creare un assetto viabilistico triangolare con un senso unico tra largo San Lorenzo corso Trieste e corso Milano. Sono andato a piedi a misurare con la bindella: si tratta di 400 metri in più che percorsi con l’auto non sono nulla. Questo permetterebbe di risolvere il problema dell’incrocio pericoloso all’imbocco del cavalcavia e di ricavare un centinaio di nuovi parcheggi a due passi dalla stazione ferroviaria, fondamentali per i pendolari e le attività commerciali della zona».

Parcheggio di via Bovio

L’area attualmente dotata di circa 38 posti auto sarà riqualificata per ospitarne 65, compensando ampiamente i 20 posti che saranno eliminati da corso Trieste. La tettoia esistente verrà rimossa e, durante i lavori, sarà comunque possibile continuare a parcheggiare.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Nuova viabilità a Sant’Agabio: chiusure, aperture e modifiche per lavori

Interventi per la pista ciclabile di corso Trieste: senso unico temporaneo, poi si vedrà. Finiture sul ponte del Terdoppio e 25 Aprile. A giugno i lavori sul cavalcavia Porta Milano

Nel quartiere Sant’Agabio è in arrivo una serie di lavori stradali finalizzati a migliorare la viabilità e l’organizzazione della sosta. A illustrarli, è stato l’assessore ai Lavori pubblici, Rocco Zoccali, in una conferenza che si è tenuta oggi pomeriggio, 18 febbraio. «Sebbene siano previsti disagi temporanei, l’obiettivo è rendere il traffico più fluido e coerente migliorando la la mobilità e la fruibilità degli spazi» ha detto l’assessore.

Corso Trieste – Corso Milano

Già annunciati e in parte già iniziati, i lavori per la realizzazione della pista ciclabile in corso Trieste: «È il progetto da 2 milioni di euro finanziato con il Pnrr che prevede il collegamento del centro città con le sedi universitarie» ha precisato Zoccali. Si procederà per step: la prossima settimana si interverrà tra via Fogazzaro e via Leonardo da Vinci e il corso diventerà a senso unico in quel tratto in direzione centro città (in foto) sia per i veicoli privati (frecce blu) che per i mezzi pubblici (frecce rosse). All’imbocco con il cavalcavia, le auto in uscita dalla città potranno proseguire su corso Trieste, ma dovranno poi imboccare via Leonardo da Vinci-via Visconti-via Wild per tornare sul corso principale, mentre bus e mezzi pesanti potranno continuare solo su corso Milano, che rimarrà a doppio senso di marcia.

All’incrocio tra via Fogazzaro e corso Trieste verrà installato un semaforo. «L’attuale modifica della viabilità è in fase di sperimentazione, con la possibilità che corso Trieste torni a doppio senso, nonostante ci sarebbe l’intenzione di mantenere il senso unico» ha detto l’assessore. Inoltre, è previsto il rifacimento delle sponde del canale di via Fogazzaro mentre via De Amicis, attualmente a doppio, sarà a senso unico dal corso Trieste.

Ponte del Terdoppio

Tra il 20 e il 30 marzo il ponte resterà chiuso per alcuni giorni per consentire lo spostamento della struttura Bailey sul nuovo assetto. La chiusura, stimata in tre o quattro giorni, avverrà indicativamente da venerdì a domenica per ridurre i disagi. Attualmente, la ditta appaltatrice sta completando i lavori sui piloni che sosterranno il nuovo ponte.

Cavalcavia 25 Aprile

A seguito dei lavori sul Terdoppio, anche il cavalcavia 25 Aprile dovrà essere chiuso temporaneamente per consentire i lavori di asfaltatura. La chiusura avverrà durante la settimana, poiché la ditta non ha dato disponibilità nei weekend.

Cavalcavia Porta Milano

Ad aprile è in programma l’installazione dell’ascensore sul cavalcavia Porta Milano dal lato di corso Trieste: si tratta di un montacarichi adatto anche per le biciclette. I lavori di consolidamento strutturale, invece, più volte rimandati a seguito della chiusura del cavalcavia 25 Aprile, inizieranno a giugno, dopo la fine delle scuole. «Un nuovo progetto in collaborazione con Rfi – ha spiegato Zoccali – il quale prevede che, contestualmente alla chiusura del cavalcavia, venga completata anche la pista ciclabile nell’ultimo tratto di corso Trieste. L’assessore ha ribadito che corso Trieste potrebbe tornare a doppio senso, ma non ha nascosto l’idea di «creare un assetto viabilistico triangolare con un senso unico tra largo San Lorenzo corso Trieste e corso Milano. Sono andato a piedi a misurare con la bindella: si tratta di 400 metri in più che percorsi con l’auto non sono nulla. Questo permetterebbe di risolvere il problema dell’incrocio pericoloso all’imbocco del cavalcavia e di ricavare un centinaio di nuovi parcheggi a due passi dalla stazione ferroviaria, fondamentali per i pendolari e le attività commerciali della zona».

Parcheggio di via Bovio

L’area attualmente dotata di circa 38 posti auto sarà riqualificata per ospitarne 65, compensando ampiamente i 20 posti che saranno eliminati da corso Trieste. La tettoia esistente verrà rimossa e, durante i lavori, sarà comunque possibile continuare a parcheggiare.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore