Raccolta del riso in anticipo di due settimane. «Nella Bassa solo il 15% sarà utilizzabile»

Le parole del presidente di Confagricoltura, Giovanni Chiò

«La raccolta del riso parte in anticipo di due/tre settimane rispetto allo scorso anno proprio a causa della siccità. Proprio ieri ho visto la prima mietitrebbia al lavoro, ma molte coltivazioni sono andate perse in particolare nel Basso Novarese. Nelle aree intorno a Cerano e Vespolate si raccoglierà solo il 15% di quello che si è seminato: la stagione caldissima è stata deleteria per molte piante che hanno terminato il loro ciclo senza arrivare a fioritura. Nella parte occidentale della provincia, invece, dove la portata d’acqua è stata maggiore, i danni sono limitati».

Queste le parole del presidente di Confagricoltura, Giovanni Chiò, a margine della conferenza stampa di presentazione della 34esima Giornata della risicoltura novarese in programma giovedì 1 settembre. (leggi qui l’articolo)

La siccità che ha colpito le terre d’acqua ha causato perdite fino al 70% e le riduzioni anche del 90% imposte da Est Sesia nei canali irrigui novaresi a beneficio della Lomellina hanno generato la rivolta degli agricoltori locali che a metà luglio avevano chiesto «confronto, trasparenza, comunicazione e motivazione delle azioni» (leggi qui). Ma da allora nulla è cambiato: «Serve puntualità e rigore che non sono mai arrivati nonostante le richieste – prosegue Chiò -. Ciò è dovuto a una gestione che deve essere riesaminata sia dal punto di vista tecnico che politico. Quest’anno abbiamo utilizzato tutte le riserve di acqua disponibili, cosa succederà l’anno prossimo? È essenziale agire subito e fare un discorso chiaro sulle criticità in modo che gli agricoltori possano attuare in tempo tutti gli accorgimenti necessari. Questo silenzio che si reitera tra gli uffici del consorzio è inaccettabile, non possiamo essere a noi a chiedere in continuazione. La situazione va gestita dall’alto».

Al momento una delle incognite più grosse riguarda i prezzi: «È difficile fare una previsione perché il riso rientra tra le commodity e molte non sono di produzione italiana dunque è tutto inflazionato dalle importazioni – continua Chiò -. Quest’anno c’è stata una riduzione delle coltivazioni dell’11%: con meno produzioni si alzano i prezzi anche perché i costi per le aziende sono altissimi: concimi e sementi raddoppiati per non parlare delle bollette. Si auspica che i prezzi salgano perché gli agricoltori devono mantenere la propria redditività; sul nostro territorio tutte le aziende sono state colpite e sono state costrette ad aumentare i costi per sostenere la produzione».

«È stato un anno complicato in cui abbiamo visto per la prima volta la sofferenza delle nostre imprese – ha aggiunto Paolo Favini, vicedirettore di Coldiretti Novara e Vco, durante la conferenza stampa -. Dobbiamo capire cosa succederà la prossima stagione: ho visitato tutte le zone danneggiate e vedere le aziende che raccontano le difficoltà ci insegna a guardare l’ambiente in modo differente».

(In foto, da sinistra Favini e Chiò)

Leggi anche

Estate torrida, la vendemmia è alle porte. «Una mappatura per le zone danneggiate dalla popillia»

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2024 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Raccolta del riso in anticipo di due settimane. «Nella Bassa solo il 15% sarà utilizzabile»

Le parole del presidente di Confagricoltura, Giovanni Chiò

«La raccolta del riso parte in anticipo di due/tre settimane rispetto allo scorso anno proprio a causa della siccità. Proprio ieri ho visto la prima mietitrebbia al lavoro, ma molte coltivazioni sono andate perse in particolare nel Basso Novarese. Nelle aree intorno a Cerano e Vespolate si raccoglierà solo il 15% di quello che si è seminato: la stagione caldissima è stata deleteria per molte piante che hanno terminato il loro ciclo senza arrivare a fioritura. Nella parte occidentale della provincia, invece, dove la portata d’acqua è stata maggiore, i danni sono limitati».

Queste le parole del presidente di Confagricoltura, Giovanni Chiò, a margine della conferenza stampa di presentazione della 34esima Giornata della risicoltura novarese in programma giovedì 1 settembre. (leggi qui l’articolo)

La siccità che ha colpito le terre d’acqua ha causato perdite fino al 70% e le riduzioni anche del 90% imposte da Est Sesia nei canali irrigui novaresi a beneficio della Lomellina hanno generato la rivolta degli agricoltori locali che a metà luglio avevano chiesto «confronto, trasparenza, comunicazione e motivazione delle azioni» (leggi qui). Ma da allora nulla è cambiato: «Serve puntualità e rigore che non sono mai arrivati nonostante le richieste – prosegue Chiò -. Ciò è dovuto a una gestione che deve essere riesaminata sia dal punto di vista tecnico che politico. Quest’anno abbiamo utilizzato tutte le riserve di acqua disponibili, cosa succederà l’anno prossimo? È essenziale agire subito e fare un discorso chiaro sulle criticità in modo che gli agricoltori possano attuare in tempo tutti gli accorgimenti necessari. Questo silenzio che si reitera tra gli uffici del consorzio è inaccettabile, non possiamo essere a noi a chiedere in continuazione. La situazione va gestita dall’alto».

Al momento una delle incognite più grosse riguarda i prezzi: «È difficile fare una previsione perché il riso rientra tra le commodity e molte non sono di produzione italiana dunque è tutto inflazionato dalle importazioni – continua Chiò -. Quest’anno c’è stata una riduzione delle coltivazioni dell’11%: con meno produzioni si alzano i prezzi anche perché i costi per le aziende sono altissimi: concimi e sementi raddoppiati per non parlare delle bollette. Si auspica che i prezzi salgano perché gli agricoltori devono mantenere la propria redditività; sul nostro territorio tutte le aziende sono state colpite e sono state costrette ad aumentare i costi per sostenere la produzione».

«È stato un anno complicato in cui abbiamo visto per la prima volta la sofferenza delle nostre imprese – ha aggiunto Paolo Favini, vicedirettore di Coldiretti Novara e Vco, durante la conferenza stampa -. Dobbiamo capire cosa succederà la prossima stagione: ho visitato tutte le zone danneggiate e vedere le aziende che raccontano le difficoltà ci insegna a guardare l’ambiente in modo differente».

(In foto, da sinistra Favini e Chiò)

Leggi anche

Estate torrida, la vendemmia è alle porte. «Una mappatura per le zone danneggiate dalla popillia»

© 2020-2024 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Cecilia Colli

Cecilia Colli

Novarese, giornalista professionista, ha lavorato per settimanali e tv. A La Voce di Novara ha il ruolo di direttore