BlahBlahCar: un viaggio d’improvvisazione teatrale in partenza dal Museo Faraggiana

L'appuntamento è per sabato 11 dicembre alle 17, al volante ci saranno Elena Lah e Roberto Boer, che con i loro spettacoli hanno girato l'Europa e toccato anche il Medio Oriente

BlahBlahCar è il titolo dello spettacolo, basato sull’improvvisazione teatrale, che porterà il pubblico a ispirare e compiere un viaggio fantastico nella splendida cornice del Museo di storia naturale Faraggiana Ferrandi. L’appuntamento è per sabato 11 dicembre alle 17 (ingresso a offerta libera, prenotazione obbligatoria tramite rinascitafelnac@gmail.com o al 3346647702) . Al volante ci sarà il duo Blah Blah, nome frutto dell’incontro dei cognomi dei due esperti di improvvisazione milanesi Elena Lah e Roberto Boer. Con i loro spettacoli hanno girato l’Europa e toccato anche il Medio Oriente.

«È uno spettacolo divertente, per adulti e bambini, basato sull’app BlaBlaCar, che nella mia vita ho utilizzato tantissimo per spostarmi da una parte all’altra dell’Italia – spiega Elena Lah – e che mi ha sempre ispirato moltissime storie, perché ti porta a contatto con persone che non conosci. E alla fine ti sembra di conoscere meglio anche te stessa».

Quale tipo di esperienza offre al pubblico?

«Sicuramente un’esperienza interattiva, perché il pubblico ci potrà suggerire delle mete e delle suggestioni, rispondendo a poche semplici domande attraverso la nostra app. Le risposte ci daranno gli spunti per raccontare una storia basata su un viaggio ispirato a due mete fra quelle suggerite. A quel punto i presenti saliranno idealmente in macchina con noi e il viaggio avrà inizio. Solo idealmente, perché purtroppo per le norme anti Covid non è possibile avvicinarsi – precisa Lah – Anche la app ci aiuterà in tal senso, per realizzare tutto in totale sicurezza. Lo scopo finale è divertirsi e riscoprire il piacere di stare insieme».

Elena Lah e Roberto Boer, oltre che attori, sono anche docenti di improvvisazione teatrale: cosa significa improvvisare e in quali ambiti può essere utilizzata questa tecnica?

«Spiegare cosa significhi improvvisare è sempre molto difficile, basta dire che io e Roberto abbiamo dovuto formarci per quasi 3 anni prima di diventare una coppia d’improvvisazione. Mentre partecipare è decisamente più semplice – risponde l’attrice – Perché funzioni è fondamentale, in primis, l’ascolto e saper accettare le proposte altrui: solo così quello che accade dopo è fonte di stupore e divertimento, per tutte le persone coinvolte. Questo modo di porsi permette alle persone di avere una maggiore apertura verso il mondo. A me, ad esempio, ha aiutato tantissimo a superare le difficoltà che avevo nel parlare in pubblico. Roberto è responsabile della scuola LAB2 a Bergamo, mentre io a Vimercate ho fondato una mia compagnia d’improvvisazione che ormai conta più di 100 componenti. Siamo come una famiglia, perché si creano rapporti molto stretti. Non solo – prosegue – negli anni siamo stati chiamati a tenere dei corsi per la formazione aziendale, perché contribuisce al team building. Inoltre, per alcune aziende di elettrodomestici, abbiamo utilizzato l’improvvisazione per far conoscere i loro prodotti a venditori e rappresentanti, in modo insolito e divertente, ma anche molto efficace».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Elena Ferrara

Elena Ferrara

Nata a Novara, diplomata al liceo scientifico Antonelli, si è poi laureata in Scienze della Comunicazione multimediale all'Università degli studi di Torino. Iscritta all'albo dei giornalisti pubblicisti dal 2006.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

BlahBlahCar: un viaggio d’improvvisazione teatrale in partenza dal Museo Faraggiana

L’appuntamento è per sabato 11 dicembre alle 17, al volante ci saranno Elena Lah e Roberto Boer, che con i loro spettacoli hanno girato l’Europa e toccato anche il Medio Oriente

BlahBlahCar è il titolo dello spettacolo, basato sull’improvvisazione teatrale, che porterà il pubblico a ispirare e compiere un viaggio fantastico nella splendida cornice del Museo di storia naturale Faraggiana Ferrandi. L’appuntamento è per sabato 11 dicembre alle 17 (ingresso a offerta libera, prenotazione obbligatoria tramite rinascitafelnac@gmail.com o al 3346647702) . Al volante ci sarà il duo Blah Blah, nome frutto dell’incontro dei cognomi dei due esperti di improvvisazione milanesi Elena Lah e Roberto Boer. Con i loro spettacoli hanno girato l’Europa e toccato anche il Medio Oriente.

«È uno spettacolo divertente, per adulti e bambini, basato sull’app BlaBlaCar, che nella mia vita ho utilizzato tantissimo per spostarmi da una parte all’altra dell’Italia – spiega Elena Lah – e che mi ha sempre ispirato moltissime storie, perché ti porta a contatto con persone che non conosci. E alla fine ti sembra di conoscere meglio anche te stessa».

Quale tipo di esperienza offre al pubblico?

«Sicuramente un’esperienza interattiva, perché il pubblico ci potrà suggerire delle mete e delle suggestioni, rispondendo a poche semplici domande attraverso la nostra app. Le risposte ci daranno gli spunti per raccontare una storia basata su un viaggio ispirato a due mete fra quelle suggerite. A quel punto i presenti saliranno idealmente in macchina con noi e il viaggio avrà inizio. Solo idealmente, perché purtroppo per le norme anti Covid non è possibile avvicinarsi – precisa Lah – Anche la app ci aiuterà in tal senso, per realizzare tutto in totale sicurezza. Lo scopo finale è divertirsi e riscoprire il piacere di stare insieme».

Elena Lah e Roberto Boer, oltre che attori, sono anche docenti di improvvisazione teatrale: cosa significa improvvisare e in quali ambiti può essere utilizzata questa tecnica?

«Spiegare cosa significhi improvvisare è sempre molto difficile, basta dire che io e Roberto abbiamo dovuto formarci per quasi 3 anni prima di diventare una coppia d’improvvisazione. Mentre partecipare è decisamente più semplice – risponde l’attrice – Perché funzioni è fondamentale, in primis, l’ascolto e saper accettare le proposte altrui: solo così quello che accade dopo è fonte di stupore e divertimento, per tutte le persone coinvolte. Questo modo di porsi permette alle persone di avere una maggiore apertura verso il mondo. A me, ad esempio, ha aiutato tantissimo a superare le difficoltà che avevo nel parlare in pubblico. Roberto è responsabile della scuola LAB2 a Bergamo, mentre io a Vimercate ho fondato una mia compagnia d’improvvisazione che ormai conta più di 100 componenti. Siamo come una famiglia, perché si creano rapporti molto stretti. Non solo – prosegue – negli anni siamo stati chiamati a tenere dei corsi per la formazione aziendale, perché contribuisce al team building. Inoltre, per alcune aziende di elettrodomestici, abbiamo utilizzato l’improvvisazione per far conoscere i loro prodotti a venditori e rappresentanti, in modo insolito e divertente, ma anche molto efficace».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Elena Ferrara

Elena Ferrara

Nata a Novara, diplomata al liceo scientifico Antonelli, si è poi laureata in Scienze della Comunicazione multimediale all'Università degli studi di Torino. Iscritta all'albo dei giornalisti pubblicisti dal 2006.