Un evento unico che celebra l’eredità artistica di Pietro Garinei e Sandro Giovannini – i due autori che hanno segnato la storia del teatro musicale italiano – quello che andrà in scena venerdì 4 aprile alle 21 all’auditorium di via Oxilia 4 a Novara.
Lo spettacolo, dal titolo “Da Garinei & Giovannini… a Broadway – Il viaggio della commedia musicale italiana”, ha un formato innovativo di docuteatro, e alternerà narrazione, musica dal vivo e contributi video per raccontare la magia della commedia musicale italiana e il suo legame con il teatro internazionale. A condurre il pubblico in questo viaggio sarà il giornalista Massimiliano Beneggi, mentre l’accompagnamento musicale sarà affidato al pianoforte di Claudio Macaluso e alla voce di Mario Giordano.
Seguendo il modello già sperimentato con successo nel ricordo di Giovanni D’Anzi, questa volta il focus si sposta su Roma e sul celebre Teatro Sistina, il tempio della commedia musicale che Garinei e Giovannini contribuirono a rendere iconico. È proprio dall’Italia della fine degli anni ’40 che parte il racconto: Garinei e Giovannini furono tra i primi a esportare un nuovo linguaggio teatrale, capace di fondere la leggerezza della commedia con l’energia esplosiva del musical, un genere che in quegli anni trionfava negli Stati Uniti.
Le loro canzoni sono diventate autentiche colonne sonore della storia italiana, con brani celebri come “Domenica è sempre Domenica” e “Roma nun fa’ la stupida stasera”. I loro spettacoli hanno saputo raccontare il costume e la società dell’epoca con ironia e sentimento, rimanendo attuali e amati ancora oggi.
Lo spettacolo promette un’immersione emozionante nel mondo della commedia musicale italiana, tra storie, aneddoti e grandi successi senza tempo. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e della musica.
Insomma, da Garinei e Giovannini a Broadway… è un attimo.
Info e prenotazioni QUI