
Lo stand della Regione Piemonte al Salone internazionale del libro di Torino (padiglione 2)è come un tuffo nella storia. Giunta e consiglio regionale, infatti, per questa prima edizione post Covid, hanno unito le forze realizzando uno spazio unico nel suo genere, dedicato all’età barocca con pezzi originali e riproduzioni che arrivano direttamente da Palazzo Lascaris: salottini per il pubblico e i relatori, arazzi e quadri alle pareti.
Su precisa indicazione dell’assessore alla Cultura, Vittoria Poggio, inoltre, il Teatro Coccia è stato scelto per arredare l’arena: due gigantografie dell’interno del teatro novarese spiccano a fianco dello schermo principale.
Il Salone resterà aperto ancora oggi, domenica 17, e domani, lunedì 18, a Lingotto Fiere. Info QUI.
Leggi anche